Definizione di Stratificazione
Stratificazione
[stra-ti-fi-ca-zió-ne] s.f. [stra-ti-fi-ca-zió-ne] s.f.
1 Atto di stratificare o di essere stratificato 2 geol. Processo geologico di sedimentazione delle rocce in strati orizzontali 3 stat. Suddivisione dell'universo studiato in diversi gruppi omogenei 4 fig. Insieme delle esperienze e degli avvenimenti verificatisi in un certo contesto o lasso di tempo: s. culturali di un'epoca sec. XVIII
Altri termini
Intitolazione
1 Conferimento di un titolo e per estens., il titolo stesso: i. di un libro 2 Intestazione di un atto...
Definizione completa
Retrovirus
Biol. Virus responsabile di gravi patologie, tra cui l'Aids a. 1982...
Definizione completa
Gocciolare
V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] 1 Cadere a gocce 2 Lasciar cadere gocce SIN perdere: i rubinetti gocciolano...
Definizione completa
Insolvenza
Dir. Incapacità di pagare regolarmente i propri debiti, da cui consegue il fallimento dell'impresa stato d'i., condizione di chi non...
Definizione completa
Cunetta
1 Canaletto lungo il margine delle strade per lo scolo dell'acqua piovana 2 Avvallamento del fondo stradale: serie di dossi...
Definizione completa
Sgomento 1
Pervaso da turbamento, smarrimento, confusione: viso s. sec. XVIII...
Definizione completa
Dispari
Agg. 1 Di numero intero non divisibile per due: il 3, il 27, il 45 sono numeri d....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912