Caricamento...

-cardia

Definizione della parola -cardia

Ultimi cercati: Morse - Tangente 2 - Leva 1 - Leva 2 - Agropastorale

Definizione di -cardia

-cardia

[cardìa] [cardìa]
Secondo elemento di composti del l. medico in cui significa “cuore” (tachicardia)
644     0

Altri termini

Emeralopia

Med. Insufficiente capacità visiva in condizioni di scarsa luminosità a. 1820...
Definizione completa

Simpatizzare

[sogg-v] Detto di due o più persone, provare simpatia l'una nei confronti dell'altra: i nostri figli hanno simpatizzato subito [sogg-v-prep...
Definizione completa

Stravizio

Intemperanza nei piaceri della tavola e dei sensi: darsi agli s. sec. XVI...
Definizione completa

Debito 2

1 Obbligo di fornire a qlcu. una certa prestazione, in partic. di restituire denaro (opposto di credito): contrarre, estinguere un...
Definizione completa

Parelio

Astr. Fenomeno provocato dalla rifrazione dei raggi solari attraverso nubi formate da cristalli di ghiaccio, per cui intorno al Sole...
Definizione completa

Rachialgia

Med. Dolore alla colonna vertebrale a. 1829...
Definizione completa

Bagnata

L'atto di bagnare qlco. SIN annaffiata: dare una b. all'orto...
Definizione completa

Cotechino

Insaccato da consumarsi cotto, formato da un trito di carne di maiale e cotiche sec. XVIII...
Definizione completa

Determinismo

Filos. Concezione secondo cui ogni fenomeno ha una causa diretta e necessaria a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6188

giorni online

519792

utenti