Caricamento...

-cardia

Definizione della parola -cardia

Ultimi cercati: Cortigiana - Contesto - Ambientalismo - Profilato - Camaleontico

Definizione di -cardia

-cardia

[cardìa] [cardìa]
Secondo elemento di composti del l. medico in cui significa “cuore” (tachicardia)
645     0

Altri termini

Imbarbarire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere rozzo o incivile qlcu....
Definizione completa

Fenomenismo

Filos. Ogni dottrina per cui la realtà è un insieme di fenomeni sperimentabili e percepiti dal soggetto a. 1911...
Definizione completa

Lineetta

Segno grafico che consiste in una linea orizzontale più lunga del trattino, adoperato soprattutto per indicare l'inizio di un discorso...
Definizione completa

Pollution

Inquinamento a. 1970...
Definizione completa

Gelata

1 Freddo molto intenso con formazione di ghiaccio 2 ant. Zona ricoperta di ghiaccio sec. XIII...
Definizione completa

Pienotto

Di persona o parte del corpo, piuttosto in carne SIN grassottello, paffuto: ragazza p....
Definizione completa

Pavone

1 (f. -na o -nessa) Uccello galliforme diffuso nelle foreste dell'Asia merid., con piumaggio bianco o variopinto e un ciuffo...
Definizione completa

Glomo

Anat. Modesto ammasso di vasi sanguigni o di fibre nervose sec. XVI...
Definizione completa

Scattante

1 Che rivela scatto, agilità: giocatore s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6189

giorni online

519876

utenti