Caricamento...

-cardia

Definizione della parola -cardia

Ultimi cercati: Ciminiera - équipe - Pedagogo - Saluto - Ampolla

Definizione di -cardia

-cardia

[cardìa] [cardìa]
Secondo elemento di composti del l. medico in cui significa “cuore” (tachicardia)
536     0

Altri termini

Induttanza

Elettr. 1 Coefficiente di autoinduzione 2 Elemento di circuito costituito da un conduttore avvolto a spirale sopra un nucleo di...
Definizione completa

Monotipia

Composizione tipografica eseguita mediante la monotype a. 1925...
Definizione completa

Svelenire

V.tr. [sogg-v-arg] non com. Privare qlco. del veleno...
Definizione completa

Deossiribonucleico

Vedi desossiribonucleico...
Definizione completa

Odorato

Senso dell'olfatto SIN fiuto: perdere l'o. agg.rel. non derivati dal lemma: olfattivo, olfattorio sec. XIII...
Definizione completa

Assolutizzazione

Riduzione di una questione a termini fissi e immutabili...
Definizione completa

Attinenza

1 Rapporto logico fra due o più cose SIN riferimento, connessione, relazione: avere a. con qlco. 2 (al pl.)...
Definizione completa

Disquisire

Discutere con sottigliezza SIN ragionare: d. sul senso della vita a. 1940...
Definizione completa

Khan

Appellativo dei sovrani turchi e mongoli del Medioevo sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti