Caricamento...

-cardia

Definizione della parola -cardia

Ultimi cercati: Platonismo - Prego - Incosciente - Papaia - Prete

Definizione di -cardia

-cardia

[cardìa] [cardìa]
Secondo elemento di composti del l. medico in cui significa “cuore” (tachicardia)
624     0

Altri termini

Cortigianesco

Spreg. Falsamente adulatorio e servile: modi c. sec. XVI...
Definizione completa

Sovente

Spesso, frequentemente: mi accade s. di essere raffreddato sec. XIII...
Definizione completa

Ossesso

Agg. 1 Posseduto dal demonio 2 estens. Molto agitato e frenetico s.m. (f. -sa) Nei sign. dell'agg.: urlare...
Definizione completa

Spogliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Svestire qlcu., togliergli di dosso gli indumenti SIN denudare: s. i bambini 2 Esaminare qlco., procedere...
Definizione completa

Simmetrico

1 Che presenta simmetria 2 mat. proprietà s., quella per cui se A è uguale a B, B è uguale...
Definizione completa

-mero

Secondo elemento atono di composti del l. scientifico, nei quali significa “parte, formato da parti” (polimero)...
Definizione completa

Spigliatezza

Sicurezza di sé, disinvoltura nel parlare e nell'agire sec. XIV...
Definizione completa

Coprigiunto

Mecc. Elemento di copertura del punto di giunzione di due pezzi a. 1919...
Definizione completa

Monovolume

Agg. Nel l. indus. e spec. in quello automobilistico, a un solo volume s.f. aut. Automobile in un unico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6158

giorni online

517272

utenti