Caricamento...

-cardia

Definizione della parola -cardia

Ultimi cercati: Cafard - Catastrofe - Sagomatura - Trionfalismo - Collerico

Definizione di -cardia

-cardia

[cardìa] [cardìa]
Secondo elemento di composti del l. medico in cui significa “cuore” (tachicardia)
650     0

Altri termini

Salvare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sottrarre qlcu. a un pericolo grave o alla morte: s. i naufraghi 2 Preservare, difendere qlco...
Definizione completa

Tennistavolo

Tennis da tavolo a. 1939...
Definizione completa

Barbaglio 2

Luminosità brillante, scintillante SIN sfolgorio, balenio: il b. della neve al sole a. 1850...
Definizione completa

Slide

Diapositiva, filmina...
Definizione completa

Verseggiatore

Chi scrive poesie...
Definizione completa

Antenna

1 telecom. Dispositivo per ricevere o trasmettere onde elettromagnetiche: a. della TV a. parabolica, per le trasmissioni a grande distanza...
Definizione completa

Diradare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più rado SIN sfoltire: il vento dirada le nuvole 2 Fare qlco. con minore...
Definizione completa

Metrologia

1 Scienza che ha come oggetto di studio i problemi legati alla misurazione (di ogni tipo, anche quella monetaria), i...
Definizione completa

Oltre-

Prefisso che si unisce a sostantivi, aggettivi, verbi e pronomi, apportando i sign. di “al di là” (oltremare), di “superamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6193

giorni online

520212

utenti