Caricamento...

-cardia

Definizione della parola -cardia

Ultimi cercati: Borsino - Psicopedagogia - Kung fu - Asimmetria - Balletto

Definizione di -cardia

-cardia

[cardìa] [cardìa]
Secondo elemento di composti del l. medico in cui significa “cuore” (tachicardia)
641     0

Altri termini

Classicismo

1 Indirizzo culturale secondo il quale le opere letterarie e artistiche della classicità greco-romana, con i valori di equilibrio, misura...
Definizione completa

Cecubo

Celebre vino rosso dell'antichità, prodotto nella zona dell'attuale provincia di Latina a. 1875...
Definizione completa

Meraviglioso

Agg. 1 Che suscita meraviglia, stupita ammirazione, che lascia sbigottiti SIN stupendo, magnifico, splendido: una casa m....
Definizione completa

Finanziaria

1 Società che si dedica alla compravendita e al collocamento di titoli pubblici e privati o che detiene il controllo...
Definizione completa

Pesantezza

1 Proprietà di ciò che è pesante: p. di un carico 2 estens. Senso di peso e di oppressione p...
Definizione completa

Pascolo

1 Luogo, terreno perlopiù incolto in cui il bestiame bruca l'erba spontanea: p. alpino, montano...
Definizione completa

Idiotismo

Ling. Locuzione, costruzione propria di una determinata lingua...
Definizione completa

Check Panel

Aut. Quadro di controllo sistemato sul cruscotto della vettura a. 1987...
Definizione completa

Dogmatica

Parte della teologia che studia i dogmi sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6184

giorni online

519456

utenti