Panico 1
Definizione della parola Panico 1
Ultimi cercati: Danzante - Tetrastico - Limetta 2 - Frontismo - Chablis
Definizione di Panico 1
Panico 1
Anche, psicosi collettiva che nasce dalla diffusione di notizie allarmanti: scatenare il p. • sec. XVI (agg.)
agg. 1 Che si riferisce al dio Pan errore, timor p., timore improvviso, oscuro e irrefrenabile, come quello che gli antichi ritenevano suscitato dalla comparsa del dio Pan 2 Di un sentimento della natura intesa come forza vitale e creatrice, che suscita ammirazione e nel contempo sgomento: senso p. della vita s.m. Ansia, paura improvvisa e irrefrenabile SIN terrore
Altri termini
Contaminuti
Meccanismo a orologeria che suona dopo un numero predeterminato di minuti a. 1981...
Definizione completa
Jumbo-tram
In alcune città italiane, vettura tranviaria più lunga della norma che trasporta numerosi passeggeri a. 1975...
Definizione completa
Extraterritoriale
Non soggetto alla sovranità dello stato sul cui territorio si trova a. 1921...
Definizione completa
Controfagotto
Mus. Strumento a fiato a doppia ancia, di suono più grave del fagotto a. 1835...
Definizione completa
Rapa
1 Pianta erbacea coltivata, con piccoli fiori dorati, foglie che vengono utilizzate come foraggio e grossa radice carnosa commestibile...
Definizione completa
Farcire
[sogg-v-arg] gastr. Imbottire vivande, spec. carni, con ripieni vari: f. le olive con un ripieno a base di carne [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa
Elettroshock
Med. In psichiatria, metodo terapeutico consistente nel provocare attacchi convulsivi mediante passaggio di corrente alternata attraverso il cervello a. 1942...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
