Caricamento...

Panico 1

Definizione della parola Panico 1

Ultimi cercati: Addentare - Canforo - Cleopatra - Tetrastico - Trivellare

Definizione di Panico 1

Panico 1

Anche, psicosi collettiva che nasce dalla diffusione di notizie allarmanti: scatenare il p. • sec. XVI (agg.)
agg. 1 Che si riferisce al dio Pan errore, timor p., timore improvviso, oscuro e irrefrenabile, come quello che gli antichi ritenevano suscitato dalla comparsa del dio Pan 2 Di un sentimento della natura intesa come forza vitale e creatrice, che suscita ammirazione e nel contempo sgomento: senso p. della vita s.m. Ansia, paura improvvisa e irrefrenabile SIN terrore
700     0

Altri termini

Sguincio

Sbieco, obliquo a, di s., di traverso, obliquamente sec. XIV...
Definizione completa

Internazionalizzazione

Assunzione o attribuzione di un carattere, di una dimensione internazionale: i. di un'organizzazione, di un territorio a. 1918...
Definizione completa

Aleatorio

Che è in balia della sorte, del caso...
Definizione completa

Pianoterra

Pianterreno: vivere a p. a. 1948...
Definizione completa

Ginnasiale

Agg. Del ginnasio: licenza g. s.m. e f. Studente del ginnasio a. 1818...
Definizione completa

Forgiatura

Lavorazione a caldo di pezzi metallici a. 1941...
Definizione completa

Cacume

Cima, vetta di un monte sec. XIV...
Definizione completa

Tufaceo

Contenente tufo: roccia t....
Definizione completa

Incatenato

1 Legato con catene: i. mani e piedi 2 Tenuto, rafforzato con catene o altri elementi metallici: muro i. 3...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti