Caricamento...

Guardia

Definizione della parola Guardia

Ultimi cercati: Comportamentismo - Monolitico - Ciaramella - Fervente - Turco

Definizione di Guardia

Guardia

Stare, essere di g.
1 Mansione di chi veglia su cose e persone SIN sorveglianza, vigilanza, custodia: essere a g. di una caserma
657     0

Altri termini

Flip-book

Blocchetto di fogli su ognuno dei quali è disegnata una figura di cartone animato...
Definizione completa

Giuggiolo

Albero con fiori piccoli di colore giallo e frutti a drupa di colore tra il giallo e il rosso con...
Definizione completa

Substrato

Vedi sostrato...
Definizione completa

Tagliere

1 Asse di legno duro, usato in cucina per tagliare, affettare, triturare 2 Piatto girevole del tornio dei ceramisti sec...
Definizione completa

Cupezza

1 Oscurità, tenebra 2 Sfumatura più carica di un colore: la c. del rosso dei parati 3 Sordità di timbro...
Definizione completa

Adunanza

Riunione organizzata di persone: riunirsi in a. sec. XIV...
Definizione completa

Cachet

1 Involucro di ostia contenente medicinale in polvere, da deglutire senza masticare...
Definizione completa

Elettropompa

Pompa azionata da un motore elettrico a. 1930...
Definizione completa

Ardente

1 Che brucia, infuocato 2 estens. Che emana un forte calore: sabbia a. 3 fig. Lucente, febbrile: sguardo a....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti