Caricamento...

Esclusivismo

Definizione della parola Esclusivismo

Ultimi cercati: Bancarellista - Bronzato - Terminologia - Furberia - Occultazione

Definizione di Esclusivismo

Esclusivismo

[e-sclu-si-vì-smo] s.m. [e-sclu-si-vì-smo] s.m.
1 Convinzione che solo il proprio modo di pensare e di giudicare sia giusto 2 econ. Politica economica che tende a instaurare monopoli o a creare rapporti privilegiati con uno o con pochi stati esteri a. 1872
456     0

Altri termini

Orfismo

1 Movimento religioso e filosofico di carattere iniziatico dell'antica Grecia, di cui era ritenuto fondatore il mitico poeta Orfeo, contraddistinto...
Definizione completa

Gulf Stream

Corrente marina calda proveniente dal golfo del Messico che raggiunge le coste dell'Europa nordoccidentale mitigandone il clima a. 1952...
Definizione completa

Spy Story

Racconto o romanzo, anche illustrato a fumetti, o film di argomento spionistico a. 1981...
Definizione completa

Sfacchinare

Fam. Perlopiù accompagnato da indicazioni di tempo, compiere un lavoro pesante, sgobbare: s. dalla mattina alla sera sec. XVIII...
Definizione completa

Cautela

Prudenza, circospezione: muoversi con c....
Definizione completa

Nomenklatura

Nel l. giornalistico, in senso spreg., la dirigenza di partiti, enti, istituzioni: essere un uomo della n. a. 1976...
Definizione completa

Filo- 2

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “discendenza” (filogenesi)...
Definizione completa

Stragrande

Straordinariamente grande sec. XVIII...
Definizione completa

Libello

Opuscolo fortemente satirico, provocatorio o diffamatorio, spesso anonimo sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti