Caricamento...

Esclusivismo

Definizione della parola Esclusivismo

Ultimi cercati: Casolare - Pene - Progettuale - Orologiaio - Prescolare

Definizione di Esclusivismo

Esclusivismo

[e-sclu-si-vì-smo] s.m. [e-sclu-si-vì-smo] s.m.
1 Convinzione che solo il proprio modo di pensare e di giudicare sia giusto 2 econ. Politica economica che tende a instaurare monopoli o a creare rapporti privilegiati con uno o con pochi stati esteri a. 1872
476     0

Altri termini

Saint-honoré

Dolce di pasta sfoglia guarnito con panna montata e spesso anche con cioccolato, e decorato con una corona di bignè...
Definizione completa

Stilobate

1 Nell'architettura dell'antica Grecia, base della colonna 2 estens. Basamento unico, a gradinata, di un portico a colonne, di un...
Definizione completa

Scampanio

Suono continuato e festoso di campane sec. XVIII...
Definizione completa

Dissidenza

1 Divergenza spec. ideologica o religiosa 2 estens. Insieme dei dissidenti, degli oppositori: la d. russa a. 1832...
Definizione completa

Inadempiente

Agg. Che non rispetta un impegno, non soddisfa un obbligo giuridico: giovane i. agli obblighi di leva s.m. e...
Definizione completa

Viscidume

Ammasso disgustoso di cose viscide sec. XVIII...
Definizione completa

Utilizzo

Utilizzazione: u. di un'area demaniale a. 1939...
Definizione completa

Sonoro

Agg. 1 Che riguarda o produce un suono...
Definizione completa

Stufare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cuocere un alimento a lungo e a fuoco lento: s. la carne 2 fig. fam. Procurare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti