Caricamento...

Aoristo

Definizione della parola Aoristo

Ultimi cercati: Bramosia - Fomite - Purificare - Trescone - Valico

Definizione di Aoristo

Aoristo

[a-o-rì-sto] s.m. [a-o-rì-sto] s.m.
gramm. Tempo della coniugazione proprio di varie lingue indoeuropee, tra cui il greco, che all'indicativo denota un'azione compiuta (perfettiva) nel passato sec. XVI
802     0

Altri termini

Iodidrico

Chim. acido i., composto di iodio e idrogeno, gas incolore di odore pungente usato nella preparazione di derivati dello iodio...
Definizione completa

Pagare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Remunerare qlcu. per la fornitura di una merce, per una prestazione o un servizio: p. il...
Definizione completa

Manteca

1 Qualunque composto cremoso, omogeneo e uniforme 2 region. Formaggio molle al cui interno è un piccolo globo di burro...
Definizione completa

Epifonema

Ret. Frase sentenziosa collocata di solito alla fine di un testo per renderlo più solenne e prezioso sec. XVI...
Definizione completa

Negoziante

Proprietario o gestore di un negozio di vendita di articoli al pubblico SIN esercente...
Definizione completa

Unghia

1 Lamella cornea del tessuto epidermico che riveste la parte dorsale della falange terminale delle dita (di mani e piedi)...
Definizione completa

Protagonismo

Ruolo da protagonista, posizione primaria, di spicco...
Definizione completa

Argomentazione

Insieme di passaggi logici che costituiscono una dimostrazione: a. filosofiche sec. XV...
Definizione completa

Ultrasuono

Fis. Vibrazione sonora di frequenza elevatissima, superiore ai 20 ...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti