Caricamento...

Aoristo

Definizione della parola Aoristo

Ultimi cercati: Avvoltoio - Barca 1 - Bramosia - Forcella - Sbatacchiare

Definizione di Aoristo

Aoristo

[a-o-rì-sto] s.m. [a-o-rì-sto] s.m.
gramm. Tempo della coniugazione proprio di varie lingue indoeuropee, tra cui il greco, che all'indicativo denota un'azione compiuta (perfettiva) nel passato sec. XVI
769     0

Altri termini

Oblatività

Disponibilità totale verso l'altro, senza richiesta o aspettativa di compenso o riconoscenza a. 1987...
Definizione completa

Riscoperta

Rivalutazione di autori, opere, aspetti della cultura, luoghi ecc. poco apprezzati o caduti in oblio a. 1960...
Definizione completa

Spogliatoio

1 Ambiente attrezzato per cambiarsi di abito e lavarsi, situato in luoghi dove si svolgono attività lavorative, sportive, ricreative 2...
Definizione completa

Sopruso

Prepotenza, sopraffazione: subire, commettere un s. sec. XVI...
Definizione completa

Incommensurabilità

Impossibilità di essere ridotto a una misura nota, di essere ricondotto a valori e significati comuni: i. dello spirito sec...
Definizione completa

Coso

Fam. Qualunque oggetto o persona che non si sappia o non si voglia nominare in modo proprio: cos'è questo c...
Definizione completa

Rustico

Agg. 1 Di campagna: fondo r. stile r. che imita quello delle case contadine: cucina in stile r. 2 estens...
Definizione completa

Frignone

Persona che è solita piagnucolare Anche in funzione di agg.: un bambino f. a. 1887...
Definizione completa

Fuorviante

Che induce a sbagliare: notizia f. a. 1943...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti