Caricamento...

Argomentazione

Definizione della parola Argomentazione

Ultimi cercati: Altalena - Panciata - Terriero - Vendemmia - Partitura

Definizione di Argomentazione

Argomentazione

[ar-go-men-ta-zió-ne] s.f. [ar-go-men-ta-zió-ne] s.f.
Insieme di passaggi logici che costituiscono una dimostrazione: a. filosofiche sec. XV
821     0

Altri termini

Certuni

(usato in riferimento a persone, spec. in senso spreg.) Alcuni, taluni: c. non la pensano così sec. XVII...
Definizione completa

Reazionario

Agg. Nel l. politico, perlopiù con valore negativo e polemico, che auspica il ritorno a regimi e metodi politici autoritari...
Definizione completa

Imbracatura

1 Fissaggio di un carico ottenuto mediante un sistema di catene, funi, cinghie ecc.: effettuare l'i. di qlco. 2...
Definizione completa

Intellettualismo

1 filos. Ogni dottrina che attribuisce all'intelletto una primaria importanza teoretica ed etica 2 Esasperato predominio dei valori intellettuali SIN...
Definizione completa

Scondito

Carente o del tutto privo di condimento In funzione di avv., senza aggiunta di condimento: mangiare s. sec. XVII...
Definizione completa

Ciak

Cine. 1 Tavoletta di legno munita di asticciola mobile, su cui viene scritto il titolo del film e il numero...
Definizione completa

Mascone

Mar. Ciascuna delle due parti laterali della prora di un'imbarcazione a. 1884...
Definizione completa

Fonderia

Stabilimento dove si producono, mediante fusione, pezzi metallici variamente formati sec. XVI...
Definizione completa

Migliorare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere migliore, perfezionare qlco.: m. una legge, il proprio aspetto v.intr. [sogg-v] 1 (aus. essere)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti