Definizione di Sbrigare
Sbrigare
Trarsi d'impaccio • sec. XIV
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Concludere un lavoro o una faccenda con rapidità: s. una pratica s. la posta, evaderla, cioè leggere la corrispondenza in arrivo, scrivere e spedire le risposte 2 Congedare in fretta una persona dopo averla ricevuta e ascoltata: s. un cliente sbrigarsi v.rifl. [sogg-v] Fare presto, spicciarsi [sogg-v-prep.arg] Liberarsi di qlcu. o di qlco.: s. di un seccatore sbrigarsela, liberarsi in breve tempo da un impegno
Altri termini
Coltello
1 Strumento da taglio, usato anche come arma, costituito da una lama affilata da una sola parte inserita in un...
Definizione completa
Rieducazione
1 Intervento educativo che mira all'inserimento nella società di individui, spec. minorenni, che presentano devianza sociale: casa di r. 2...
Definizione completa
-gonio
Secondo elemento di composti della terminologia botanica, dove significa “creatore di cellule riproduttive” (archegonio), e zoologica, dove indica “cellula germinale”...
Definizione completa
Locazione
1 dir. Contratto bilaterale con cui una parte (locatore) offre a un'altra (locatario) la disponibilità di un bene per un...
Definizione completa
Sfrenato
1 Non frenato, senza freni: lasciare la macchina s. 2 fig. Privo di freni inibitori, senza ritegno e quindi smodato:...
Definizione completa
Fosfuro
Chim. Composto chimico derivante dalla combinazione del fosforo con un metallo sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216