Fiume
Definizione della parola Fiume
Ultimi cercati: Capibara - Fiocco 1 - Progettazione - Viscosità - Rivedere
Definizione di Fiume
Fiume
[fiù-me] s.m. [fiù-me] s.m.
1 Corso d'acqua perenne, a regime pressoché costante regime di un f., le variazioni della sua portata 2 fig. Grande quantità di un liquido che scorre: scrivere fiumi di inchiostro 3 Flusso grande e ininterrotto di persone o di cose: un f. di parole In funzione di agg. inv., lunghissimo: romanzo, seduta f.dim. fiumiciattolo agg.rel. non derivati dal lemma: (1) fluviale sec. XII
Altri termini
Caffè
1 Pianta tropicale con foglie persistenti, coriacee, ovali, fiori ascellari bianchi, drupa rossa contenente due semi 2 estens. I semi...
Definizione completa
Comunicato
Notizia, avviso fatto pervenire agli organi di informazione per essere reso pubblico: c. radio sec. XVI...
Definizione completa
Imbarco
1 Salita di passeggeri, operazione di carico di merci a bordo di navi e aerei: pronto per l'i. 2 estens...
Definizione completa
Neon
Chim. (solo sing.) Elemento chimico del gruppo dei gas nobili (simbolo Ne), presente nell'aria in percentuale minima...
Definizione completa
Amenità
1 Piacevolezza, serenità, gaiezza: a. di un paesaggio 2 (al pl.) Facezia, arguzia, anche spreg., sciocchezza: un libro pieno...
Definizione completa
Difendere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Proteggere qlcu. o qlco. SIN preservare, cautelare: d. un parente dai nemici, dalle calunnie 2 Sostenere...
Definizione completa
Profanare
1 Compiere atti sacrileghi e violare oggetti o luoghi sacri: p. un altare 2 estens. Offendere qlco., non portargli rispetto:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216