Caricamento...

Precedenza

Definizione della parola Precedenza

Ultimi cercati: Embricato - Posta - Generazionale - Andito - Turbinoso

Definizione di Precedenza

Precedenza

[pre-ce-dèn-za] s.f. [pre-ce-dèn-za] s.f.
1 Il fatto di precedere, di venire o di passare prima degli altri: persona a cui spetta la p. in p., prima, precedentemente 2 Nella circolazione stradale e ferroviaria, diritto di occupare la sede stradale o i binari prima di un altro mezzo: dare la p. agli autoveicoli provenienti da destra 3 fig. Priorità: un problema che ha la p. assoluta sec. XVI
845     0

Altri termini

Tondello

1 Oggetto di forma cilindrica o rotonda 2 Dischetto metallico usato in svariate lavorazioni, spec. per la coniazione di monete...
Definizione completa

Framezzare

Vedi frammezzare...
Definizione completa

Istintivo

Agg. 1 Dettato dall'istinto, fatto per istinto: azione i....
Definizione completa

Fuoriuscire

1 Detto perlopiù di liquidi, traboccare, sgorgare da un posto...
Definizione completa

Baldracca

Donna di cattivi costumi SIN prostituta, bagascia sec. XVI...
Definizione completa

Taleggio

Formaggio stagionato prodotto tradizionalmente nell'omonima valle bergamasca a. 1918...
Definizione completa

Cafard

Umore malinconico...
Definizione completa

Riannodare

V.tr. [sogg-v-arg] Annodare di nuovo due o più cose tra di loro: r. i lacci degli scarponi [sogg-v-arg-prep.arg]...
Definizione completa

Alifatico

Chim. Di composto organico in cui gli atomi di carbonio sono collegati tra loro in catena aperta a. 1929...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti