Caricamento...

Precedenza

Definizione della parola Precedenza

Ultimi cercati: Bisbiglio 2 - Embricato - Pittogramma - Rozza - Intolleranza

Definizione di Precedenza

Precedenza

[pre-ce-dèn-za] s.f. [pre-ce-dèn-za] s.f.
1 Il fatto di precedere, di venire o di passare prima degli altri: persona a cui spetta la p. in p., prima, precedentemente 2 Nella circolazione stradale e ferroviaria, diritto di occupare la sede stradale o i binari prima di un altro mezzo: dare la p. agli autoveicoli provenienti da destra 3 fig. Priorità: un problema che ha la p. assoluta sec. XVI
897     0

Altri termini

Miglioria

Miglioramento apportato spec. a fondi, edifici, installazioni, strade ecc.: con opportune m. la casa sarà abitabile sec. XVIII...
Definizione completa

Pallamaglio

Antico gioco di origine italiana e francese che ha dato origine agli attuali cricket e golf sec. XV...
Definizione completa

Ufficio

1 Compito, dovere, obbligo, spec. con riferimento a un ruolo, a una funzione: è u. del padre educare i figli...
Definizione completa

Fiondarsi

Fam. Precipitarsi fuori da un luogo o in uno diverso da quello in cui si è: f. fuori di casa...
Definizione completa

Trangugiare

1 Ingurgitare cibo o bevande...
Definizione completa

Subdolo

Ingannevole, infido, ipocrita: richiesta s....
Definizione completa

Scriminatura

Linea che divide i capelli pettinati sec. XVI...
Definizione completa

Segnalamento

1 Sistema di segnali e loro impiego nella circolazione di veicoli: s. ferroviario, marittimo, aereo 2 mar. Boa, gavitello e...
Definizione completa

Radiazione 2

Burocr. Cancellazione da un ruolo, da un albo professionale, dall'elenco degli iscritti a un'organizzazione ecc., generalmente come conseguenza di una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti