Caricamento...

Precedenza

Definizione della parola Precedenza

Ultimi cercati: Avvinazzato - Contestualità - Reset - Rublo - Inimmaginabile

Definizione di Precedenza

Precedenza

[pre-ce-dèn-za] s.f. [pre-ce-dèn-za] s.f.
1 Il fatto di precedere, di venire o di passare prima degli altri: persona a cui spetta la p. in p., prima, precedentemente 2 Nella circolazione stradale e ferroviaria, diritto di occupare la sede stradale o i binari prima di un altro mezzo: dare la p. agli autoveicoli provenienti da destra 3 fig. Priorità: un problema che ha la p. assoluta sec. XVI
815     0

Altri termini

Pecari

Denominazione comune di due specie (p. dal collare e p. labiato) di mammiferi simili al cinghiale, diffusi in America centro-meridionale...
Definizione completa

Dorico 2

Agg. 1 Nativo, abitante di Ancona 2 Che riguarda la città di Ancona s.m. (f. -ca) Nei sign. dell'agg...
Definizione completa

Sofisticato

1 Adulterato: olio s. 2 fig. Non spontaneo, artificioso...
Definizione completa

Saint-honoré

Dolce di pasta sfoglia guarnito con panna montata e spesso anche con cioccolato, e decorato con una corona di bignè...
Definizione completa

Onnivoro

1 Che mangia qualsiasi cibo, che può nutrirsi di alimenti di origine sia vegetale che animale: l'uomo è un essere...
Definizione completa

Upgrade

Inform. Versione potenziata e aggiornata di un computer o di un componente hardware o software...
Definizione completa

Spiacevolezza

Qualità di ciò che è spiacevole, che arreca fastidio o è sgradito sec. XIII...
Definizione completa

Vasto

1 Che è molto ampio, esteso: un v. territorio 2 fig. Di grande profondità, importanza, rilievo: argomento v....
Definizione completa

Eretto

1 Dritto: busto e. 2 bot. Di organo vegetale verticale sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti