Precedenza
Definizione della parola Precedenza
Ultimi cercati: Carburante - Pallamano - Saudade - Sostrato - Consolle
Definizione di Precedenza
Precedenza
[pre-ce-dèn-za]  s.f.  [pre-ce-dèn-za]  s.f.
								1 Il fatto di precedere, di venire o di passare prima degli altri: persona a cui spetta la p.  in p., prima, precedentemente 2 Nella circolazione stradale e ferroviaria, diritto di occupare la sede stradale o i binari prima di un altro mezzo: dare la p. agli autoveicoli provenienti da destra 3 fig. Priorità: un problema che ha la p. assoluta sec. XVI
								
								
							Altri termini
Polca
Danza paesana di origine boema, con andamento veloce e ritmo binario a. 1847...
								Definizione completa
							Schietto
1 Puro, non contaminato con altro  parlare un italiano s., privo di inflessioni del dialetto locale o di lingue straniere...
								Definizione completa
							Frazionare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dividere qlco. in parti SIN suddividere: f. una proprietà, gli utili 2 chim. Separare i componenti...
								Definizione completa
							Polisindeto
Gramm., ret. Figura sintattica caratterizzata dalla ripetizione della stessa congiunzione...
								Definizione completa
							Melmoso
Che abbonda di fango, sporco, ricoperto di melma SIN fangoso: strada m. sec. XVII...
								Definizione completa
							Deposizione
1 Azione di posare, di adagiare in basso qlcu. o qlco.  d. di Cristo (o con uso assol. la D...
								Definizione completa
							Logorante
Che tende a logorare, fisicamente e moralmente: mestiere, vita l. a. 1896...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			