Caricamento...

Intolleranza

Definizione della parola Intolleranza

Ultimi cercati: Comodato - Embricato - Bisbiglio 2 - Pittogramma - Precedenza

Definizione di Intolleranza

Intolleranza

[in-tol-le-ràn-za] s.f. [in-tol-le-ràn-za] s.f.
1 Avversione, insofferenza: i. verso ogni forma di ingiustizia 2 Reazione di rifiuto che l'organismo ha verso qlco. SIN allergia: i. ai farmaci 3 Atteggiamento di condanna, e spesso anche persecutorio, nei confronti di chi ha idee, dottrine, comportamenti diversi dal proprio SIN fanatismo: i. religiosa, politica sec. XV
542     0

Altri termini

Vertebrato

Agg. Di animale fornito di colonna vertebrale s.m. 1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Tipo di animali, al...
Definizione completa

Gratificazione

Senso di appagamento soprattutto interiore, intima soddisfazionedim. gratificazioncella sec. XVI...
Definizione completa

Radiazione 2

Burocr. Cancellazione da un ruolo, da un albo professionale, dall'elenco degli iscritti a un'organizzazione ecc., generalmente come conseguenza di una...
Definizione completa

Mangianastri

Denominazione commerciale di apparecchio automatico portatile che, mediante l'inserimento di bobine con nastri magnetici (musicassette, cassette), riproduce i suoni già...
Definizione completa

Cristologia

Teol. Studio teologico o storico-teologico della figura di Cristo a. 1847...
Definizione completa

Riaprire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Aprire qlco. che era stato chiuso: r. l'ombrello fig. r. una piaga, rinnovare un dolore 2...
Definizione completa

Pianistico

Relativo al pianoforte...
Definizione completa

Lamento

1 Espressione di dolore con voce o grida spesso accompagnate dal pianto: emettere un l....
Definizione completa

Ritto

Agg. Messo, disposto in posizione verticale: tenere la lampada r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti