Caricamento...

Intolleranza

Definizione della parola Intolleranza

Ultimi cercati: Omeoteleuto - Zia - Visconte - Ninfetta - Panettiere

Definizione di Intolleranza

Intolleranza

[in-tol-le-ràn-za] s.f. [in-tol-le-ràn-za] s.f.
1 Avversione, insofferenza: i. verso ogni forma di ingiustizia 2 Reazione di rifiuto che l'organismo ha verso qlco. SIN allergia: i. ai farmaci 3 Atteggiamento di condanna, e spesso anche persecutorio, nei confronti di chi ha idee, dottrine, comportamenti diversi dal proprio SIN fanatismo: i. religiosa, politica sec. XV
486     0

Altri termini

Sfera

1 geom. Figura solida definibile come il luogo dei punti dello spazio la cui distanza da un punto fisso (centro)...
Definizione completa

Uguagliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Raggiungere lo stesso livello di un'altra persona in una qualità (positiva o negativa): u. la grandezza...
Definizione completa

Compilatore

1 (f. -trice) Chi compila, redige scritture: c. delle voci di un'enciclopedia 2 inform. Programma che traduce tutte le istruzioni...
Definizione completa

Lineare

1 Che riguarda una linea, che è costituito da linee...
Definizione completa

Conforto

1 Sollievo, consolazione, aiuto morale che si riceve in occasione di gravi dolori o di sofferenze SIN sostegno: dare c...
Definizione completa

Cuoiame

1 Assortimento di articoli in cuoio 2 Insieme di pelli conciate sec. XIV...
Definizione completa

Canagliesco

Da canaglia, da mascalzone sec. XVIII...
Definizione completa

Delinquente

1 Persona che ha commesso un delitto SIN criminale: d. abituale 2 estens. Individuo che compie azioni malvagie...
Definizione completa

Idratare

1 chim. Combinare una sostanza con l'acqua per formare idrati 2 Trattare un organismo o una sostanza, aggiungendovi liquidi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti