Caricamento...

Intolleranza

Definizione della parola Intolleranza

Ultimi cercati: Babele - Carolingio - Comodato - Monometallismo - Rozza

Definizione di Intolleranza

Intolleranza

[in-tol-le-ràn-za] s.f. [in-tol-le-ràn-za] s.f.
1 Avversione, insofferenza: i. verso ogni forma di ingiustizia 2 Reazione di rifiuto che l'organismo ha verso qlco. SIN allergia: i. ai farmaci 3 Atteggiamento di condanna, e spesso anche persecutorio, nei confronti di chi ha idee, dottrine, comportamenti diversi dal proprio SIN fanatismo: i. religiosa, politica sec. XV
514     0

Altri termini

Mitragliatrice

Arma da fuoco portatile o fissa, automatica, a tiro rapido, di calibro compreso tra i 15 e i 45 millimetri...
Definizione completa

Pepita

Piccola massa di metallo prezioso che si stacca dal giacimento e rotola in sabbie alluvionali: una p. d'oro, di platino...
Definizione completa

Cobelligerante

Agg. Di stato o di combattente di uno stato che si trova nella situazione di cobelligeranza s.m. Nel sign...
Definizione completa

Osteopatia

Med. Processo morboso localizzato nelle ossa a. 1930...
Definizione completa

Storpiatura

1 Deformazione, distorsione degli arti 2 fig. Inesattezza, deformazione, perlopiù di parole o di testi sec. XVI...
Definizione completa

Scrutatore

Agg. Che osserva attentamente: sguardo s. s.m. (anche al f.) 1 Chi sa guardare a fondo: uno s...
Definizione completa

Filoamericano

Agg. Che nutre simpatia per gli Stati Uniti d'America...
Definizione completa

Vincolare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Limitare o impedire i movimenti di qlcu. o qlco.: una posizione che vincola le gambe...
Definizione completa

Ribaltabile

Agg. Che si può ribaltare s.m. Congegno montato su autocarri di cui rovescia il cassone per facilitare lo scarico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti