Frontiera
Definizione della parola Frontiera
Ultimi cercati: Insensatezza - Pappa 2 - Pressione - Disaccaride - Inserimento
Definizione di Frontiera
Frontiera
Limite estremo valicabile, sia pure solo dopo molti sforzi
1 Linea, zona di confine di uno stato, dove termina la sua sovranità territoriale: passare, varcare la f. valico di f., luogo in cui è consentito attraversare il confine tra uno stato e l'altro sotto la sorveglianza doganale e militare 2 fig. Linea di demarcazione, di distinzione netta: è sempre difficile segnare una f. precisa tra bene e male
Altri termini
Lupa
1 Femmina del lupo, considerata nella cultura medievale simbolo di avidità, cupidigia e avarizia figli, figlie della l., durante il...
Definizione completa
Iosa
Usato solo nella loc. inv. a iosa, in abbondanza, in grande quantità: averne a i. sec. XV...
Definizione completa
Imbroglio
1 Groviglio di cose difficile da districare: i. di fili 2 fig. Situazione complicata, confusa, non facile da risolvere SIN...
Definizione completa
Balzana
1 Zona bianca sopra lo zoccolo di cavalli dal mantello scuro 2 arald. Scudo che presenta il campo diviso in...
Definizione completa
Protettore
Agg. 1 Che protegge, soccorre, aiuta SIN difensore, sostenitore: principe p. delle arti santo p., patrono 2 Che evita danni...
Definizione completa
Zigrinare
1 Rendere granulosi, con apposite lavorazioni, pellami, tessuti o carta 2 Incidere a solchi incrociati metalli, legno o altri materiali...
Definizione completa
Intanto
1 Frattanto, nel frattempo: fate con comodo: i., io sbrigo la corrispondenza per i., per il momento, per ora loc...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216