Caricamento...

Inoperosità

Definizione della parola Inoperosità

Ultimi cercati: Barbino - Confinario - Musmè - Persuasione - Anglista

Definizione di Inoperosità

Inoperosità

[i-no-pe-ro-si-tà] s.f. inv. [i-no-pe-ro-si-tà] s.f. inv.
Inattività, inerzia, ozio a. 1823
518     0

Altri termini

Avventizio

Agg. 1 Che viene da altri luoghi SIN forestiero: popolazione a. 2 Precario, non inserito organicamente SIN temporaneo, occasionale: personale...
Definizione completa

Contravvenire

Trasgredire, violare qlco.: c. a una legge sec. XVI...
Definizione completa

Radicalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Esasperare una situazione, impedendo ogni compromesso: la discussione ha radicalizzato il contrasto radicalizzarsi v.rifl. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Cagionevolezza

Predisposizione alle malattie sec. XVII...
Definizione completa

Arciprete

Eccl. Sacerdote preposto a uno dei distretti in cui si suddivide una diocesi...
Definizione completa

Domatore

Agg. fig. Che ha il predominio su qlco. s.m. (anche al f.) Chi doma animali feroci...
Definizione completa

Raggiato

1 Munito di raggi o di elementi disposti a raggiera: aureola r. 2 biol. Che ha una struttura a raggi...
Definizione completa

Ossobuco

In macelleria, taglio di carne bovina corrispondente alla parte media dell'osso di tibia del vitello, col midollo e con i...
Definizione completa

Spontaneista

Chi, in politica e nella vita quotidiana, rifugge le mediazioni e gli atteggiamenti meditati, programmati Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti