Definizione di Reggente
Reggente
[reg-gèn-te] agg. s. [reg-gèn-te] agg. s.
agg. 1 Che governa uno Stato, che tiene un'alta carica 2 Che esercita provvisoriamente il potere sovrano: principe r. 3 gramm. Elemento linguistico da cui dipende un altro elemento o una costruzione sintattica: proposizione, verbo r. s.m. e f. Chi esercita il potere, spec. quello sovrano, in assenza del titolare: il r. di Spagna s.f. gramm. Proposizione principale sec. XIV
Altri termini
Impiallacciare
Rivestire una superficie con fogli sottili di legno pregiato: i. un mobile...
Definizione completa
Coordinazione
1 Rapporto, collegamento tra più elementi finalizzato a un dato scopo SIN coordinamento, organizzazione: c. tra i reparti di un'industria...
Definizione completa
Scheda
1 Cartoncino di forma rettangolare di solito destinato a raccogliere dati bibliografici, scientifici o notizie di altro tipo: farsi delle...
Definizione completa
Mensa
1 La tavola su cui si consumano i pasti, oggi usato quasi solo nel l. lett. SIN desco: imbandire la...
Definizione completa
Consolare 2
1 Che ha attinenza con la carica di console nell'antica Roma vie c., le grandi strade romane 2 Del diplomatico...
Definizione completa
Alo-
Primo elemento di composti del l. scientifico, col valore di “mare, marino” (alofita) o “sale” (alogeno)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488