Reggente
Definizione della parola Reggente
Ultimi cercati: Accusato - Bacio - Danaroso - Decorrere - Paleografia
Definizione di Reggente
Reggente
[reg-gèn-te]  agg. s.  [reg-gèn-te]  agg. s.
								agg. 1 Che governa uno Stato, che tiene un'alta carica 2 Che esercita provvisoriamente il potere sovrano: principe r. 3 gramm. Elemento linguistico da cui dipende un altro elemento o una costruzione sintattica: proposizione, verbo r. s.m. e f. Chi esercita il potere, spec. quello sovrano, in assenza del titolare: il r. di Spagna s.f. gramm. Proposizione principale sec. XIV
								
								
							Altri termini
Omissis
Parola che, nella riproduzione di un testo e spec. di un documento legale, avverte che una parte dell'originale è stata...
								Definizione completa
							Ottacordo
Strumento musicale simile alla lira, con otto corde, usato anticamente presso i Greci sec. XVIII...
								Definizione completa
							Prevalente
Che prevale su altri o su altre cose, per numero, forza, importanza ecc. SIN predominante, preponderante: opinione p....
								Definizione completa
							Sudiciume
1 Sporcizia, sozzura 2 fig. Disonestà, corruzione, depravazione sec. XVI...
								Definizione completa
							Esternare
Manifestare, dichiarare pubblicamente il proprio pensiero SIN esprimere, rivelare...
								Definizione completa
							Destabilizzazione
Pratica che mira a far vacillare un sistema politico ricorrendo a oscure manovre o ad attentati, episodi di violenza, provocazioni...
								Definizione completa
							Cucciolata
1 Insieme degli animali nati in uno stesso parto 2 estens. Nel l. fam., gruppo numeroso di figli piccoli a...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			