Risanare
Definizione della parola Risanare
Ultimi cercati: Nivale - Preoccupare - Ricetrasmittente - Risolubile - Arancera
Definizione di Risanare
Risanare
[ri-sa-nà-re] v.tr. [sogg-v-arg ] [ri-sa-nà-re] v.tr. [sogg-v-arg ]
1 Far tornare sano qlcu. ~fig. guarire qlcu. da mali spirituali 2 estens. Rendere abitabile un luogo malsano mediante lavori di bonifica r. un quartiere, migliorarne le condizioni ambientali e igieniche 3 fig. Rimettere economicamente in sesto qlco.: r. un bilancio sec. XIV
Altri termini
Small
La taglia più piccola nei capi di abbigliamento (spesso abbreviata S) a. 1979...
Definizione completa
Lode
1 Ammirato ed esplicito consenso nei confronti di una persona o del suo operato, di una cosa ecc. SIN elogio...
Definizione completa
Echinococco
Verme, parassita intestinale del cane che può trasmetterlo all'uomo a. 1820...
Definizione completa
Deverbale
Gramm. Di sostantivo, aggettivo o verbo derivato da un verbo (p.e. deliberazione da deliberare...
Definizione completa
Meio-
Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali indica diminuzione o significa “meno, minore” (meiosi)...
Definizione completa
Apatia
Indifferenza, inerzia nei confronti dell'agire pratico e della realtà SIN indolenza: farsi prendere dall'a. sec. XVII...
Definizione completa
Confine
1 Linea di delimitazione di due proprietà, territori, possedimenti SIN limite: c. di una proprietà privata c. di stato, frontiera...
Definizione completa
Sfasamento
1 In elettrotecnica, differenza di fase fra due grandezze che oscillano con la stessa frequenza: s. della corrente elettrica...
Definizione completa
Deontologia
Codice morale, comportamentale che presiede a ogni attività professionale: d. professionale del medico a. 1855...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080