Apposizione
Definizione della parola Apposizione
Ultimi cercati: Abbuiare - Causativo - Polline - Schiarita - Sottovuoto
Definizione di Apposizione
Apposizione
Mario, quel buono a nulla)
1 Disposizione di una cosa sopra o accanto a un'altra: l'a. delle firme sul contratto 2 gramm. Nella descrizione tradizionale della struttura della frase, unità, costituita da una o da più parole, che aggiunge informazioni a un gruppo nominale e che assume il suo stesso ruolo sintattico sec. XVI L'apposizione ha caratteristiche comuni a quelle dell'attributo: è vicina all'elemento nominale a cui si riferisce (salvo incisi) e può essere eliminata senza alterare la struttura sintattica portante della frase. Nella descrizione funzionale di tale struttura essa si definisce come elemento esterno al nucleo della frase, aggregato come circostante a uno degli argomenti o anche a un'espansione Da un punto di vista formale l'apposizione può essere costituita da materiali diversi: a) un altro nome o gruppo nominale (il fiume Tevere
Altri termini
Purificazione
1 Processo con cui una sostanza viene liberata da corpi estranei, da impurità SIN depurazione: p. delle acque potabili 2...
Definizione completa
Utilitario
Caratterizzato dalla tendenza a ricavare utili materiali SIN utilitaristico: avere una visione u. della vita a. 1857...
Definizione completa
Gorbia
1 Puntale di ferro con cui termina un bastone e che consente di far presa sul terreno SIN ghiera 2...
Definizione completa
Biadesivo
Agg. Di superficie aderente da entrambi i lati: nastro, scotch b. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1990...
Definizione completa
Abulico
Agg. Indolente, irresoluto: persona a. e inconcludente s.m. (f. -ca) Nei sign. dell'agg.avv. abulicamente, in modo a., svogliatamente...
Definizione completa
Polvere
1 Complesso di minutissime particelle di terra secca, sollevato dal vento e depositato ovunque: nuvoli di p....
Definizione completa
Merlatura
Arch. Ordine di merli sulla cima di castelli, torri e fortezze: la m. dei bastioni sec. XV...
Definizione completa
Necrofagia
Caratteristica di alcuni animali, soprattutto degli insetti, di nutrirsi di altri animali morti a. 1965...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
