Caricamento...

Egregio

Definizione della parola Egregio

Ultimi cercati: Modiglione - Motorizzare - Neoplatonismo - Birbantesco - Elettrizzare

Definizione di Egregio

Egregio

[e-grè-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -gie) [e-grè-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -gie)
1 Fuori dal comune per qualità, per pregi SIN eccellente 2 Negli indirizzi e nelle intestazioni ufficiali, formula di cortesiaavv. egregiamente, in modo e. sec. XIV
790     0

Altri termini

Moschicida

Agg. Di sostanza o materiale tossici per uccidere le mosche: carta m. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa

Dileggiare

Deridere, schernire qlcu. o qlco.: d. le istituzioni sec. XIV...
Definizione completa

Macero 1

1 Che ha subito un processo di macerazione SIN macerato...
Definizione completa

Gnomonica

Tecnica di costruzione degli orologi solari sec. XVI...
Definizione completa

Dannazione

1 Condanna alle pene infernali, perdizione eterna: aver paura della d. 2 fig. Causa di tormento e di infelicità continui...
Definizione completa

Avicolo

Relativo all'avicoltura o agli avicoltori: mercato a. a. 1902...
Definizione completa

Equilibrato

1 Che è in equilibrio SIN bilanciato: peso e. 2 fig. Che si astiene da ogni eccesso, che mantiene un...
Definizione completa

Business Class

Sugli aerei, la prima classe a. 1981...
Definizione completa

Allocutore

Ling. Nello schema della comunicazione, l'emittente del messaggio sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti