Caricamento...

Egregio

Definizione della parola Egregio

Ultimi cercati: Ambiguo - -crate - Epicicloide - Imperioso - Vinavil

Definizione di Egregio

Egregio

[e-grè-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -gie) [e-grè-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -gie)
1 Fuori dal comune per qualità, per pregi SIN eccellente 2 Negli indirizzi e nelle intestazioni ufficiali, formula di cortesiaavv. egregiamente, in modo e. sec. XIV
815     0

Altri termini

Censito

Iscritto al censo o nei registri del censimento sec. XIV...
Definizione completa

Asfalto

1 min. Miscuglio naturale o artificiale di materiale inerte e bitume che si liquefa a temperatura modesta ed è usato...
Definizione completa

Restaurazione

1 non com. Restauro: r. di un edificio 2 fig. Ripristino, ristabilimento...
Definizione completa

Filossera

Vedi fillossera...
Definizione completa

Vigogna

1 Mammifero simile al lama, diffuso nelle Ande, dove viene allevato come animale da soma e da lana 2 La...
Definizione completa

Caseggiato

1 Seguito di case poco distanziate 2 Grande edificio abitativo con più appartamenti sec. XVIII...
Definizione completa

Feto

Nei mammiferi, il prodotto del concepimento da quando assume le caratteristiche della specie fino alla nascita sec. XIV...
Definizione completa

Conciliativo

Che ha lo scopo di conciliare SIN conciliante sec. XVII...
Definizione completa

Sbottonare

V.tr. [sogg-v-arg] Aprire un indumento facendo uscire i bottoni dalle rispettive asole sbottonarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Aprirsi un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti