Caricamento...

Plagiario

Definizione della parola Plagiario

Ultimi cercati: Piviale - Privazione - Parlamentarismo - Pensatore - Percossa

Definizione di Plagiario

Plagiario

[pla-già-rio] agg. s. ( pl.m. -ri) [pla-già-rio] agg. s. ( pl.m. -ri)
agg. Che compie un plagio s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg. sec. XVII
708     0

Altri termini

Plantigrado

1 Mammifero che cammina appoggiando al suolo l'intera pianta del piede (p.e. l'orso) 2 fig. spreg. Persona lenta nei...
Definizione completa

Tradire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ingannare qlcu. o violare un patto, venire meno a un obbligo vincolante, alla fede data: t...
Definizione completa

Irraggiungibilità

Impossibilità di raggiungere, di conseguire qlco. a. 1957...
Definizione completa

Sbrodolamento

1 Fuoriuscita di brodo o altri cibi semiliquidi sul mento, sulla tavola o sui vestiti 2 fig. Lungaggine, prolissità di...
Definizione completa

Festività

Festa civile o religiosa sec. XIV...
Definizione completa

Vasaio

Artigiano che fabbrica e vende vasi sec. XIV...
Definizione completa

Magistrale

1 Che riguarda l'insegnamento a livello di scuola elementare o materna...
Definizione completa

-eria

Suffisso per la formazione di sostantivi cui conferisce il valore di “negozio” o indicazione di attività commerciale o industriale (gelateria...
Definizione completa

Stupidità

Carattere, natura di chi o di ciò che è stupido sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6072

giorni online

510048

utenti