Caricamento...

Stiancia

Definizione della parola Stiancia

Ultimi cercati: Frumento - Oblazione - Rutenio - Sacrosanto - Stato

Definizione di Stiancia

Stiancia

[stiàn-cia] s.f. ( pl. -ce) [stiàn-cia] s.f. ( pl. -ce)
Pianta palustre con foglie molto strette e lunghe e infiorescenze vellutate di forma cilindrica e colore marrone, che vengono raccolte e seccate a scopo ornamentale a. 1957
677     0

Altri termini

Doppione

1 Cosa identica a un'altra: questo libro è un d. 2 In bachicoltura, bozzolo contenente due o più crisalidi sec...
Definizione completa

Malevolenza

Atteggiamento di ostilità e di astio nei confronti di qlcu....
Definizione completa

Danza

1 Successione di movimenti del corpo scanditi da un ritmo musicale SIN ballo: d. classica, moderna d. macabra, raffigurazione di...
Definizione completa

Telefonista

1 Centralinista 2 Addetto all'installazione e alla manutenzione di impianti e linee telefoniche a. 1882...
Definizione completa

Pietoso

1 Che prova pietà per le sofferenze altrui SIN compassionevole, misericordioso: essere, mostrarsi p....
Definizione completa

Oscurantista

Passatista, reazionario a. 1848...
Definizione completa

Gallo 1

1 Uccello domestico, maschio della gallina, con grande cresta e piumaggio vistoso specialmente nella coda fig. fare il g., fare...
Definizione completa

Infeltrimento

Acquisizione di compattezza da parte dei tessuti, soprattutto della lana, sottoposti a lavaggi in acqua calda o, nell'industria tessile, a...
Definizione completa

Mendicante

Agg. Che vive chiedendo l'elemosina, che domanda l'elemosina s.m. e f. Nel sign. dell'agg. SIN accattone, questuante sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti