Caricamento...

Stiancia

Definizione della parola Stiancia

Ultimi cercati: Suoneria - Sepolcreto - Snaturato - Cuoiame - Erezione

Definizione di Stiancia

Stiancia

[stiàn-cia] s.f. ( pl. -ce) [stiàn-cia] s.f. ( pl. -ce)
Pianta palustre con foglie molto strette e lunghe e infiorescenze vellutate di forma cilindrica e colore marrone, che vengono raccolte e seccate a scopo ornamentale a. 1957
645     0

Altri termini

Gliommero

Metr. Forma poetica in endecasillabi di origine napoletana, in forma di frottola sec. XIV...
Definizione completa

Bicicletta

Veicolo con due ruote allineate, di cui la posteriore, di trazione, è azionata, attraverso i pedali, dalle gambe del ciclista:...
Definizione completa

Latterino

Pesce molto piccolo simile all'acciuga, con carni commestibili sec. XIV...
Definizione completa

Sottoportico

Ambiente, spazio che si trova sotto un portico sec. XVII...
Definizione completa

Log

1 mar. Strumento che misura la velocità di un'imbarcazione 2 inform. log in (o on), log out (o off), procedura...
Definizione completa

Proposito

1 Ciò che ci si propone di fare, di perseguire SIN intenzione, proponimento: avere buoni p....
Definizione completa

Ritrattista

Pittore, scultore, fotografo che si dedica prevalentemente al ritratto...
Definizione completa

Scriteriato

Agg. Senza criterio, sconsiderato: iniziativa s. s.m. (f. -ta) Persona senza giudizioavv. scriteriatamente, senza criterio, senza giudizio a. 1942...
Definizione completa

Paradossale

1 Che pare o è un paradosso, che sembra o è assurdo, illogico: situazione, tesi p. 2 estens. Riferito a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti