Caricamento...

Vaccinaro

Definizione della parola Vaccinaro

Ultimi cercati: Bordata - Capoclasse - Nickel - Ottonatura - Minorita

Definizione di Vaccinaro

Vaccinaro

[vac-ci-nà-ro] agg. [vac-ci-nà-ro] agg.
Usato solo nella loc. coda alla vaccinara, piatto tipico della cucina romana, consistente in coda di manzo in umido, con salsa di pomodoro a. 1961
961     0

Altri termini

Stabilizzante

Agg. 1 Che dà stabilità, equilibrio: manovra s. 2 chim. Di sostanza che mantiene stabile un composto chimico s.m...
Definizione completa

Auditorium

Sala progettata per l'ascolto o per la registrazione di musica a. 1935...
Definizione completa

Graminacea

1 bot. (al pl., iniziale maiusc.) Famiglia di piante monocotiledoni, erbacee o arbustive, con fusto cilindrico perlopiù cavo, fiori...
Definizione completa

Inappetenza

Mancanza di appetito sec. XVI...
Definizione completa

Alloro

1 Albero sempreverde con fiori giallini a ombrella, bacche nere e foglie coriacee aromatiche, usato anticamente per intessere le corone...
Definizione completa

Infuso

Agg. 1 Versato sopra, dentro o immerso in un liquido: acqua i. sul capo del battezzando 2 fig. Immesso SIN...
Definizione completa

Intercorrere

1 Stare in mezzo, frapporsi nel tempo e nello spazio tra due punti di riferimento: tra le due case intercorre...
Definizione completa

Trasfusionale

Med. Che si riferisce a trasfusioni del sangue: centro t. a. 1950...
Definizione completa

Rimontare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Unire di nuovo le parti che compongono un insieme: r. un giocattolo 2 sport. Recuperare uno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti