Caricamento...

Vaccinaro

Definizione della parola Vaccinaro

Ultimi cercati: Legge - Pero - Abbazia - Cabina - Cerata

Definizione di Vaccinaro

Vaccinaro

[vac-ci-nà-ro] agg. [vac-ci-nà-ro] agg.
Usato solo nella loc. coda alla vaccinara, piatto tipico della cucina romana, consistente in coda di manzo in umido, con salsa di pomodoro a. 1961
865     0

Altri termini

Squartare

1 Tagliare un animale da macellare in quarti o in più pezzi...
Definizione completa

Quantificare

Stabilire esattamente la quantità, l'ammontare di qlco.: q. i danni, le entrate a. 1974...
Definizione completa

Imperiosità

Capacità di ottenere ubbidienza per l'autorevolezza, per il prestigio di cui si gode: i. del gesto...
Definizione completa

Prescindere

Non considerare, fare astrazione da qlco.: non si può p. dai risultati a p., prescindendo da qlco., senza tenerne...
Definizione completa

Tesoro

1 Ingente quantità di denaro, oro, pietre e altri oggetti preziosi: cercare un antico t. nascosto valere, costare un t...
Definizione completa

-iere

Suffisso usato per formare sostantivi indicanti attività professionali (barbiere, pasticciere, vivandiere) od oggetti vari (candeliere, braciere)...
Definizione completa

Pravo

Agg. Malvagio, perverso s.m. (f. -va) Persona malvagia sec. XIII...
Definizione completa

Macumba

Pratica religiosa popolare brasiliana, diffusa anche nelle Antille...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti