Caricamento...

Meda

Definizione della parola Meda

Ultimi cercati: Agglutinante - Canard - Caratteristico - Obsoleto - Infermità

Definizione di Meda

Meda

[mé-da] s.f. [mé-da] s.f.
mar. Indicazione fissa che, emergendo dal mare, segnala i fondali bassi, gli scogli che non sono visibili ecc. sec. XVI
856     0

Altri termini

Infossamento

1 Collocazione in una fossa 2 Avvallamento, depressione del terreno a. 1858...
Definizione completa

Wagon-lit

Vagone letto a. 1901...
Definizione completa

Macintosh

Inform. Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un tipo di computer dotato di un particolare sistema operativo In funzione...
Definizione completa

Ghibellino

Agg. Dei ghibellini, del ghibellinismo merli g., in architettura, merli a coda di rondine s.m. (f. -na) 1 Nel...
Definizione completa

Comodante

Dir. Chi dà beni in comodato Anche in funzione di agg.: ente c. sec. XVII...
Definizione completa

Cammeo

1 Ornamento che sfrutta la diversa colorazione degli strati di una pietra dura: medaglione con c. 2 Partecipazione straordinaria in...
Definizione completa

Xilo-

Vedi silo-...
Definizione completa

Pazienza

1 Atteggiamento, disposizione interiore di chi sopporta avversità, difficoltà, contrattempi ecc. con rassegnazione e serenità, senza fretta SIN calma, sopportazione:...
Definizione completa

Scatologia

Il soffermarsi, in scritti o discorsi di carattere scherzoso, su argomenti che riguardano la defecazione o gli escrementi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti