Caricamento...

Meda

Definizione della parola Meda

Ultimi cercati: Diroccare - Piumone - Riformismo - Offset - Allagamento

Definizione di Meda

Meda

[mé-da] s.f. [mé-da] s.f.
mar. Indicazione fissa che, emergendo dal mare, segnala i fondali bassi, gli scogli che non sono visibili ecc. sec. XVI
809     0

Altri termini

Multipara

Agg. (solo f.) Che ha avuto una gravidanza multipla o ha partorito più di una volta s.f. Nel...
Definizione completa

Venefico

1 Velenoso: sostanza v....
Definizione completa

Caprificazione

Agr. Antica tecnica per ottenere fichi più grossi e saporiti mediante impollinazione della pianta con polline di caprifico sec. XVI...
Definizione completa

Cucitura

1 L'attività, l'azione di cucire...
Definizione completa

Karkadè

Vedi carcadè...
Definizione completa

Evidente

1 Che è chiaramente visibile SIN manifesto, palese: miglioramenti e. 2 Che non suscita dubbi SIN innegabile: prove e.avv...
Definizione completa

Europeistico

Dell'europeismo, degli europeisti: indirizzo e. a. 1950...
Definizione completa

Nottua

Insetto simile a una grossa farfalla, notturno, dal corpo tozzo e dai colori poco vivaci a. 1891...
Definizione completa

Scavezzacollo

1 Caduta rovinosa 2 fig. (anche f.) Persona, soprattutto giovane, imprudente, scapestrata sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti