Imperniare
Definizione della parola Imperniare
Ultimi cercati: Intollerabilità - Vendemmiare - Intiepidire - Marginatura - Pleurite
Definizione di Imperniare
Imperniare
[im-per-nià-re] v. (impèrnio ecc.) [im-per-nià-re] v. (impèrnio ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Collegare, fissare due o più oggetti con perni [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Fondare qlco. su un punto fisso SIN incentrare: i. la vita sulla famiglia imperniarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] fig. Essere fondato, basarsi su qlco.: la relazione si impernia su tre punti principali sec. XV
Altri termini
-latria
Secondo elemento di composti dotti, nei quali significa “culto, adorazione” (monolatria)...
Definizione completa
Muscolo
1 anat. Organo contrattile che assolve alle funzioni motorie dell'uomo e degli animali, costituito da fibre allungate e disposte a...
Definizione completa
Capitalizzazione
Econ. Trasformazione di beni in capitale (p.e. interessi, risparmi) ~fig. buona utilizzazione: c. dell'esperienza a. 1855...
Definizione completa
Mutuabile 2
Nel l. economico, che può essere oggetto di mutuo bancario, di prestito: bene m. a. 1983...
Definizione completa
Ignominioso
Che comporta la perdita del buon nome, della dignità SIN disonorevole, vergognoso: comportamento i. sec. XIV...
Definizione completa
Consegnare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Dare qlco. in custodia o in possesso a qlcu.: c. un pacco all'ufficio postale...
Definizione completa
Paternale
Rimprovero, ammonimento severo fatto da un padre a un figlio o da un superiore a un sottoposto, con l'intento benevolo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132