Alamaro
Definizione della parola Alamaro
Ultimi cercati: Revanscismo - Buonsenso - Declassamento - Essai - Protonotario
Definizione di Alamaro
Alamaro
[a-la-mà-ro] s.m. ( spec. pl. ) [a-la-mà-ro] s.m. ( spec. pl. )
1 Insieme di un cordoncino a cappio e di un bottone a ghianda che, in serie con altri, forma l'allacciatura di cappotti, giacconi (in partic. del montgomery) 2 Mostrina della divisa dei carabinieri, dei granatieri, e degli ufficiali superiori sec. XVII
Altri termini
Stigmate
1 Presso gli antichi Greci, marchio impresso con ferri incandescenti 2 Piaghe aperte nei piedi e nelle mani di Cristo...
Definizione completa
Punta 2
Comportamento, atteggiamento proprio del cane da caccia quando individua la selvaggina e si ferma col muso teso verso di essa...
Definizione completa
Sempreverde
Agg. 1 bot. Di pianta le cui foglie durano tutto l'anno o più anni di seguito: gli abeti sono piante...
Definizione completa
Fodera
Tessuto, carta o altro materiale che riveste la parte interna o quella esterna di qlco.: f. di un abito...
Definizione completa
Incatenatura
1 Inserimento di catene, sbarre ecc. in una struttura muraria 2 metr. Alternanza di rime incatenate sec. XVI...
Definizione completa
Cornice
1 Telaio che racchiude quadri, specchi ecc.: c. di legno mettere in c., incorniciare (un quadro, una fotografia ecc...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6183
giorni online
519372
