Caricamento...

Gallicano

Definizione della parola Gallicano

Ultimi cercati: Broglio - Epicicloidale - Paroliere - Piegatura - Trinciato

Definizione di Gallicano

Gallicano

[gal-li-cà-no] agg. s. [gal-li-cà-no] agg. s.
agg. 1 Relativo alla religione e al costume liturgico in uso in Francia prima di Carlo Magno: Chiesa g. 2 Proprio del gallicanesimo s.m. (f. -na) Seguace del gallicanesimo a. 1834
749     0

Altri termini

Spudorato

Agg. Che non ha pudore: donna s....
Definizione completa

Evangelizzatore

1 Chi predica il Vangelo...
Definizione completa

Demiurgo

1 filos. Nel pensiero di Platone (428/427-348/347 a.C.), causa prima del mondo, il cui carattere precipuo è l'intelligenza...
Definizione completa

Farinata

1 In alcune regioni italiane, minestra a base di farina di grano o di granturco 2 In Liguria, focaccia molto...
Definizione completa

Mesto

Che prova, esprime o rivela un dolore contenuto, pieno di malinconia SIN addolorato, dolente: occhi m....
Definizione completa

Sfibrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere o rompere le fibre di tessuti vegetali o animali: s. la canapa 2 fig. Indebolire...
Definizione completa

Emoteca

Armadio frigorifero in cui si conserva e si trasporta il sangue da utilizzare nelle trasfusioni a. 1946...
Definizione completa

Immateriale

1 Che non è fatto di materia: forme i. dir. beni i., beni che non hanno consistenza fisica ma che...
Definizione completa

Espulsore

Tecn. Nelle armi a retrocarica, congegno che consente di espellere i bossoli sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti