Caricamento...

Bombarda

Definizione della parola Bombarda

Ultimi cercati: Bassorilievo - Elettricità - Usucapione - Difettivo - Inventare

Definizione di Bombarda

Bombarda

[bom-bàr-da] s.f. [bom-bàr-da] s.f.
1 Primitiva bocca da fuoco in uso nei secc. XIII e XIV 2 mar. Veliero a due alberi armato di mortaio 3 mus. Strumento a fiato in legno a doppia ancia sec. XIV
947     0

Altri termini

Croccante

Agg. Di cibo secco e fragile che rompendosi sotto i denti produce un caratteristico rumore: patatine c. s.m. Dolce...
Definizione completa

Germe

1 biol. Stadio iniziale di sviluppo dell'embrione...
Definizione completa

Croton

Pianta arborea, tipica dei climi caldi, con fusto ricoperto di peli a. 1820...
Definizione completa

Frammento

1 Ciascuna delle parti in cui si suddivide un oggetto quando si rompe...
Definizione completa

Occorrente

Agg. Che è necessario, che serve per un determinato scopo: il denaro o. per la spesa s.m. Ciò che...
Definizione completa

Infermiere

1 Chi lavora nel settore sanitario coadiuvando il personale medico nella cura dei malati 2 estens. Chiunque assiste un malato:...
Definizione completa

Ducato 2

Moneta aurea o argentea veneziana poi diffusasi anche altrove sec. XIII...
Definizione completa

Indagatore

Agg. Che indaga per conoscere qlco.: guardare con occhio i. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Inframmettenza

Intromissione in ciò che non compete: la sua i. è solo causa di ritardi a. 1847...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti