Caricamento...

Ereditarietà

Definizione della parola Ereditarietà

Ultimi cercati: Anomia - Scollare - Sferisterio - Vasocostrittore - Sordomuto

Definizione di Ereditarietà

Ereditarietà

[e-re-di-ta-rie-tà] s.f. inv. [e-re-di-ta-rie-tà] s.f. inv.
1 Possibilità di trasmettere in eredità: e. di un titolo nobiliare 2 biol. Possibilità che un carattere venga trasmesso dai genitori ai figli: e. di alcune malattie a. 1882
760     0

Altri termini

Stagnante

1 Di terreno paludoso...
Definizione completa

Scaltrezza

Astuzia, destrezza sec. XVII...
Definizione completa

Idro-

Primo e secondo elemento di composti dotti o del l. scientifico nei quali significa “acqua” (idrografia, anidro)...
Definizione completa

Emulare

1 Prendere qlcu. a modello, imitarne meriti e virtù: e. i genitori, le imprese di uno scalatore 2 inform. Imitare...
Definizione completa

Posporre

[sogg-v-arg-prep.arg] Collocare qlco. dopo qlco. d'altro: p. l'indice alle note di un testo...
Definizione completa

Radicalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Esasperare una situazione, impedendo ogni compromesso: la discussione ha radicalizzato il contrasto radicalizzarsi v.rifl. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Spennellare

[sogg-v-arg] Verniciare qlco. con il pennello...
Definizione completa

Dolmen

Monumento sepolcrale preistorico costituito da due o più lastre di pietra disposte verticalmente sulle quali ne poggia una orizzontalmente a...
Definizione completa

Sforzo

1 Impiego di energie, fisiche o mentali, superiore al normale: s. eccessivo, sovrumano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti