Caricamento...

Ereditarietà

Definizione della parola Ereditarietà

Ultimi cercati: Omosfera - Arrogarsi - Disarmo - Parabola 2 - Legazione

Definizione di Ereditarietà

Ereditarietà

[e-re-di-ta-rie-tà] s.f. inv. [e-re-di-ta-rie-tà] s.f. inv.
1 Possibilità di trasmettere in eredità: e. di un titolo nobiliare 2 biol. Possibilità che un carattere venga trasmesso dai genitori ai figli: e. di alcune malattie a. 1882
795     0

Altri termini

Bergère

Poltrona imbottita ampia e profonda dotata di schienale piuttosto alto e poggiatesta laterali a. 1931...
Definizione completa

Valvassino

Vassallo di un valvassore a. 1916...
Definizione completa

Mimica

1 Capacità di esprimere scenicamente sentimenti e situazioni, valendosi solo della gestualità e degli atteggiamenti del volto e della persona:...
Definizione completa

Empirismo

1 filos. Posizione filosofica che considera l'esperienza come unica fonte valida di conoscenza 2 Caratteristica di ciò che non è...
Definizione completa

Rammaricare

V.tr. [sogg-v-arg] Amareggiare, affliggere qlcu.: il tuo rifiuto lo rammaricherà rammaricarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Rincrescersi, dispiacersi per...
Definizione completa

Addensante

Agg. chim. Di sostanza che rende densi i liquidi o i materiali poco coerenti s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Pralina

Mandorla o nocciola tostata ricoperta di zucchero caramellato o di cioccolato a. 1941...
Definizione completa

Prosciutto

1 Coscia posteriore di maiale salata e fatta asciugare (p. crudo), oppure immersa in salamoia e cotta a pressione (p...
Definizione completa

Copresidente

Chi è presidente insieme con altri a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti