Caricamento...

Ereditarietà

Definizione della parola Ereditarietà

Ultimi cercati: Discesa - Fissiparo - Forzatura - Repêchage - Galantuomo

Definizione di Ereditarietà

Ereditarietà

[e-re-di-ta-rie-tà] s.f. inv. [e-re-di-ta-rie-tà] s.f. inv.
1 Possibilità di trasmettere in eredità: e. di un titolo nobiliare 2 biol. Possibilità che un carattere venga trasmesso dai genitori ai figli: e. di alcune malattie a. 1882
838     0

Altri termini

Extracorrente

Elettr. Corrente autoindotta che si genera aprendo o chiudendo un circuito a. 1869...
Definizione completa

Secondoché

1 Come, nel modo che...
Definizione completa

Superconduttività

Fis. Proprietà di alcuni materiali (spec. metalli) che, portati a una temperatura prossima allo zero assoluto, perdono quasi del tutto...
Definizione completa

Extravergine

Detto di olio di oliva che ha caratteristiche di genuinità, che non ha subito manipolazioni artificiali di alcun genere a...
Definizione completa

Buongrado

Usato solo nella loc. di b., volentieri: accettare qlco. di b. a. 1965...
Definizione completa

Arca

1 Mobile in legno a forma di cassa per riporre, custodire varie cose SIN forziere 2 Sarcofago perlopiù decorato, tomba:...
Definizione completa

Esoticità

Carattere esotico sec. XVIII...
Definizione completa

Intellettivo

Proprio dell'intelletto: atto i.avv. intellettivamente, con l'intelletto sec. XIV...
Definizione completa

Lentezza

Caratteristica dell'essere lento nel movimento e nell'azione: l. nel camminare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti