Caricamento...

Buongrado

Definizione della parola Buongrado

Ultimi cercati: Infeltrire - Indagatore - Irritante - Neonazismo - Olivicoltore

Definizione di Buongrado

Buongrado

[buon-grà-do] o buon grado [buon-grà-do] o buon grado
Usato solo nella loc. di b., volentieri: accettare qlco. di b. a. 1965
485     0

Altri termini

Ipertestuale

Inform. Relativo a un ipertesto a. 1990...
Definizione completa

Trincea

1 Opera di fortificazione costituita da una fossa scavata nel terreno, nella quale i soldati si difendono dal fuoco del...
Definizione completa

Adragante

Agg. gomma a., gomma naturale, che si estrae dalla corteccia di alcune piante, usata come emulsionante in farmacia s.f...
Definizione completa

Cronotappa

Sport. Nel ciclismo, tappa a cronometro a. 1960...
Definizione completa

Spelacchiato

Di animale o cosa che ha il pelo rarefatto, per usura, età o malattia: cane s....
Definizione completa

Antropologia

Studio dell'uomo, delle sue caratteristiche e del suo comportamento a. culturale, quella che studia la mentalità delle diverse comunità etniche...
Definizione completa

Spirituale

1 Relativo allo spirito: valori s....
Definizione completa

Vivace

1 Ricco di vitalità, di esuberanza e, riferito perlopiù a bambino, di irrequietezza 2 Intellettualmente pronto, sveglio e acuto: mente...
Definizione completa

Peignoir

Mantellina che le donne mettono sulle spalle per pettinarsi a. 1835...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti