Caricamento...

Buongrado

Definizione della parola Buongrado

Ultimi cercati: Guappo - High school - Crio- - Aggressività - Porcellino

Definizione di Buongrado

Buongrado

[buon-grà-do] o buon grado [buon-grà-do] o buon grado
Usato solo nella loc. di b., volentieri: accettare qlco. di b. a. 1965
538     0

Altri termini

Mèche

Ciocca di capelli tinta di un colore diverso rispetto al resto della capigliatura a. 1965...
Definizione completa

Embriogenesi

Biol. Processo di formazione e di sviluppo dell'embrione a. 1905...
Definizione completa

Ineguaglianza

1 Mancanza di uniformità, di regolarità SIN discontinuità: i. di stile in un romanzo...
Definizione completa

Plasma

1 biol. Parte liquida del sangue, di colore giallo chiaro, costituita da una soluzione acquosa di proteine, lipidi, glucosio, sali...
Definizione completa

Spillatico

Antico istituto giuridico consistente nell'assegnazione di una somma annuale che il marito doveva corrispondere alla moglie per le spese minute...
Definizione completa

Soffiata

1 Rapida emissione di aria dalla bocca o dalle narici 2 fig. Insinuazione calunniosa...
Definizione completa

Follicolo

Anat. Piccola formazione cava, presente in gran numero in molti organi del corpo umano: f. pilifero, ovarico sec. XVI...
Definizione completa

Immoralità

1 Assenza di principi morali 2 Carattere di chi o di ciò che è in contrasto con le norme morali:...
Definizione completa

Concitato

Eccitato, agitato: gesti c. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti