Caricamento...

Tazza

Definizione della parola Tazza

Ultimi cercati: Animo - Annaffiare - Attivismo - Compravendita - Diritto 2

Definizione di Tazza

Tazza

[tàz-za] s.f. [tàz-za] s.f.
1 Piccolo contenitore di ceramica o di altro materiale, a bocca rotonda, munito perlopiù di uno o due manici ad ansa: t. da tè, da brodo 2 Quantità di liquido che il recipiente può contenere: bere una t. di latte 3 fam. Il vaso del water-closet sec. XV
875     0

Altri termini

Operetta

1 Componimento letterario in prosa o in versi piuttosto breve 2 Genere teatrale tra il melodramma e la commedia, con...
Definizione completa

Stelloncino

Breve articolo giornalistico di cronaca SIN trafiletto a. 1905...
Definizione completa

Inumano

1 Privo di pietà, di compassione 2 estens. Indegno dell'uomo, bestiale: i. ferocia 3 lett. Che trascende l'uomo SIN sovrumano...
Definizione completa

Ortovivaismo

L'attività di chi coltiva ortaggi e piante in un vivaio a. 1983...
Definizione completa

Eccezionale

1 Che costituisce eccezione rispetto a una norma, che deroga a una norma SIN straordinario: caldo e....
Definizione completa

Nuclide

Fis. Tipo di nucleo atomico, individuato con riferimento al suo numero atomico e di massa a. 1958...
Definizione completa

Retro

Avv. lett. Indietro, dietro s.m. Parte posteriore di qlco.: l'entrata è sul retro...
Definizione completa

Monolitico

1 Costituito da un monolito: obelisco m. 2 fig. Solidale, che ha compattezza ma anche rigidità di comportamento: il blocco...
Definizione completa

Sottotenente

Nell'esercito e nell'aeronautica, il grado più basso della categoria degli ufficiali, immediatamente inferiore a quello di tenente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti