Caricamento...

Compravendita

Definizione della parola Compravendita

Ultimi cercati: Animo - Annaffiare - Attivismo - Diritto 2 - Orecchiuto

Definizione di Compravendita

Compravendita

[com-pra-vén-di-ta] s.f. ( pl. compravendite) [com-pra-vén-di-ta] s.f. ( pl. compravendite)
Tipo di commercio consistente nel comprare un bene per poi rivenderlo: c. di immobili a. 1857
789     0

Altri termini

Untore

Chi era sospettato, durante la peste di Milano del 1630, di diffondere il contagio ungendo case e persone con sostanze...
Definizione completa

Esecrabile

Che desta riprovazione o orrore SIN abominevole: persona e....
Definizione completa

Paranoia

1 psich. Psicosi caratterizzata dallo svilupparsi graduale di forme di delirio cronico, ma lucido e coerente, non allucinatorio 2 Nel...
Definizione completa

Sopravvento

Avv. (spec. nella variante con una sola v) Dalla stessa parte, nello stesso senso da cui spira il vento: navigare...
Definizione completa

Cruciforme

A forma di croce sec. XVIII...
Definizione completa

Stremo

Allo s., al limite, prossimo all'esaurimento: essere allo s. delle forze sec. XIV...
Definizione completa

Mercanteggiare

Contrattare, discutendo sul prezzo di un prodotto: essere abile a m. sec. XVII...
Definizione completa

Sparto

1 Pianta erbacea perenne provvista di lunghe e rigide foglie da cui si estrae una fibra resistente utilizzata per produrre...
Definizione completa

Clic

Onom. Voce che riproduce il rumore di uno scatto metallico fare c., in informatica, premere il pulsante del mouse, cliccare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti