Caricamento...

Compravendita

Definizione della parola Compravendita

Ultimi cercati: Antalgico - Attivismo - Scalcare - Trattatistica - Acinellatura

Definizione di Compravendita

Compravendita

[com-pra-vén-di-ta] s.f. ( pl. compravendite) [com-pra-vén-di-ta] s.f. ( pl. compravendite)
Tipo di commercio consistente nel comprare un bene per poi rivenderlo: c. di immobili a. 1857
707     0

Altri termini

Cachi 2

Agg. Di colore beige sabbia s.m. Tale colore a. 1908...
Definizione completa

Campanilismo

Esasperato attaccamento al proprio paese a. 1897...
Definizione completa

Laringeo

Della laringe, relativo alla laringe: cavità l. a. 1875...
Definizione completa

Epigrammatico

1 Relativo all'epigramma: poesia e. 2 estens. Arguto, mordace...
Definizione completa

Sepolto

Agg. 1 Posto nella tomba, inumato fig. morto e s., completamente dimenticato 2 fig. Immerso, sprofondato: s. nel sonno...
Definizione completa

Fraseggio

Mus. Modo di articolare in maniera espressiva l'esecuzione di un brano a. 1883...
Definizione completa

Collaudo

1 Verifica sperimentale a cui si sottopongono impianti, opere edilizie, macchine o materiali per controllarne l'efficienza e la rispondenza ai...
Definizione completa

Controvento

Avv. (anche con grafia staccata contro vento) In direzione inversa a quella del vento: navigare c. s.m. 1 edil...
Definizione completa

Idratazione

Assorbimento di acqua da parte di una sostanza, di un organismo, di un tessuto a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti