Caricamento...

Compravendita

Definizione della parola Compravendita

Ultimi cercati: Epatica - Scioltezza - Suonare - Monachella 1 - Narcotizzare

Definizione di Compravendita

Compravendita

[com-pra-vén-di-ta] s.f. ( pl. compravendite) [com-pra-vén-di-ta] s.f. ( pl. compravendite)
Tipo di commercio consistente nel comprare un bene per poi rivenderlo: c. di immobili a. 1857
788     0

Altri termini

Esecuzione

1 Messa in atto o in opera di ciò che è stato concepito SIN attuazione, realizzazione: e. di un progetto...
Definizione completa

Calcatoio

1 Piccolo strumento per ricalcare disegni 2 Cilindro in legno o metallo per pestare la carica nel foro di mina...
Definizione completa

Agriturismo

1 Azienda agricola che fornisce ospitalità e servizi di ristorazione 2 Particolare forma di vacanza che consiste nel soggiorno presso...
Definizione completa

Indù

Agg. 1 Dell'India non musulmana e dei suoi abitanti 2 Dell'induismo s.m. e f. Nativo, abitante dell'India non musulmana...
Definizione completa

Accapo

Avv. All'inizio di una riga, della riga successiva: andare a....
Definizione completa

Macroscopico

1 Visibile a occhio nudo 2 fig. Che colpisce per la sua rilevanza SIN evidente, vistoso: errore m.avv. macroscopicamente...
Definizione completa

Fiscalista

Professionista esperto in questioni fiscali...
Definizione completa

Posateria

Servizio o assortimento di posate a. 1931...
Definizione completa

Epigastrio

Anat. Parte mediana dell'addome corrispondente allo stomaco e al lobo sinistro del fegato sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti