Caricamento...

Compravendita

Definizione della parola Compravendita

Ultimi cercati: Scrupolo - Ecocardiografia - Paracolpi - Limpido - Accensione

Definizione di Compravendita

Compravendita

[com-pra-vén-di-ta] s.f. ( pl. compravendite) [com-pra-vén-di-ta] s.f. ( pl. compravendite)
Tipo di commercio consistente nel comprare un bene per poi rivenderlo: c. di immobili a. 1857
763     0

Altri termini

Rusticità

1 Selvatichezza di carattere, scontrosità...
Definizione completa

Mimosa

Denominazione corrente di alcune varietà di acacia con i fiori molto profumati e a forma di pallina sec. XVIII...
Definizione completa

Sambuca

Liquore dal gusto simile all'anisetta, ricavato dai fiori e dai frutti del sambuco a. 1895...
Definizione completa

Cometa

Astr. Corpo celeste di grandezza e luminosità variabile, formato da un nucleo (testa), da un'aureola (chioma) e da una coda...
Definizione completa

Coniglietta

Bella ragazza che, in club per uomini, serve i clienti in costume succinto a. 1966...
Definizione completa

Prammatica

1 dir. Legge, editto e sim. che costituiscono una particolare applicazione della norma giuridica generale 2 estens. Regola determinata dalle...
Definizione completa

Gonfaloniere

1 Negli antichi comuni italiani, custode del gonfalone comunale g. di giustizia, magistratura istituita nel 1289 a Firenze per tutelare...
Definizione completa

Para

Gomma naturale estratta dal latice di alcune piante brasiliane...
Definizione completa

Presbiopia

Med. Difetto senile della vista consistente nella difficoltà di vedere distintamente da vicino a. 1821...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti