Caricamento...

Compravendita

Definizione della parola Compravendita

Ultimi cercati: Diritto 2 - Scioltezza - Sì 1 - Smanacciata - Suonare

Definizione di Compravendita

Compravendita

[com-pra-vén-di-ta] s.f. ( pl. compravendite) [com-pra-vén-di-ta] s.f. ( pl. compravendite)
Tipo di commercio consistente nel comprare un bene per poi rivenderlo: c. di immobili a. 1857
744     0

Altri termini

Panificatore

Fornaio, panettiere a. 1942...
Definizione completa

Fioraio

Venditore di fiori...
Definizione completa

Centotredici

Agg. num. card. Numero naturale equivalente a dieci decine e tredici unità (scritto 113 in cifre arabe, CXIII in numeri...
Definizione completa

Per- 2

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica una qualità o una caratteristica spinta al massimo...
Definizione completa

Strizzare

Spremere con forza qlco. facendone uscire l'acqua o il succo contenuto: s. un limone s. l'occhio a qlcu., fargli l'occhiolino...
Definizione completa

Bagascia

Volg. Donna di malaffare, prostituta SIN puttana, baldracca sec. XIV...
Definizione completa

Recto

Parte anteriore di un foglio, di una carta, di una moneta (si contrappone a verso) a. 1905...
Definizione completa

Maialata

Fam. Frase o comportamento disgustoso e osceno SIN porcata a. 1891...
Definizione completa

Cine

Nel l. corrente e in usi regionali, cinema, cinematografo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti