Cristallo
Definizione della parola Cristallo
Ultimi cercati: Strappare - Pergamena - Oosfera - Strappo - Strumentare
Definizione di Cristallo
Cristallo
Estens. oggetto di tale vetro: i c. del lampadario || c. di Boemia, tipo di vetro pregiato privo di ossido di piombo 3 Lastra di cristallo o di vetro: c. della vetrina || i c. dell'automobile, parabr
1 chim., min. Solido i cui atomi sono ordinati nello spazio con regolare periodicità determinando forme poliedriche c. liquido, sostanza liquida organica con caratteristiche ottiche cristalline, usata negli orologi digitali e nei display degli elaboratori elettronici 2 Vetro molto trasparente e rifrangente, usato per oggetti domestici od ornamentali di lusso o in apparecchiature tecnico-scientifiche: vaso di c.
Altri termini
Titolare 1
Agg. 1 Di persona investita di una funzione, in virtù di un diritto stabilmente acquisito: insegnante t. 2 sport. Di...
Definizione completa
Coniugare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Contemperare esigenze diverse: lo stato deve saper c. ordine e libertà 2 gramm. Elencare sistematicamente modi...
Definizione completa
Estirpazione
1 Sradicamento 2 agr. Eliminazione delle erbe selvatiche con l'estirpatore 3 fig. Eliminazione di qlco., spec. fenomeni culturali, religiosi ecc...
Definizione completa
Anamorfosi
1 Nelle arti figurative, raffigurazione di un oggetto secondo una prospettiva diversa da quella centrale, in modo che risulti quasi...
Definizione completa
Comparizione
Dir. Presentazione di una parte in causa o di un imputato davanti al giudice: ordine di c. sec. XV...
Definizione completa
Giocondità
1 Stato d'animo allegro, gioioso 2 Qualità di chi o di ciò che infonde gioia, serenità: g. della stagione sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6186
giorni online
519624
