Caricamento...

Cristallo

Definizione della parola Cristallo

Ultimi cercati: Rimasuglio - Arlecchino - Poliziotto - Galestro - Tubercoloso

Definizione di Cristallo

Cristallo

Estens. oggetto di tale vetro: i c. del lampadario || c. di Boemia, tipo di vetro pregiato privo di ossido di piombo 3 Lastra di cristallo o di vetro: c. della vetrina || i c. dell'automobile, parabr
1 chim., min. Solido i cui atomi sono ordinati nello spazio con regolare periodicità determinando forme poliedriche c. liquido, sostanza liquida organica con caratteristiche ottiche cristalline, usata negli orologi digitali e nei display degli elaboratori elettronici 2 Vetro molto trasparente e rifrangente, usato per oggetti domestici od ornamentali di lusso o in apparecchiature tecnico-scientifiche: vaso di c.
542     0

Altri termini

Nichilismo

1 filos. Tendenza a negare in modo assoluto l'esistenza della realtà o di alcuni valori di essa...
Definizione completa

Avventurista

Chi agisce con avventurismo Anche in funzione di agg. a. 1975...
Definizione completa

Plastilina

Nome commerciale di un materiale plastico usato per modellare: statuetta di p. a. 1895...
Definizione completa

Irriflessivo

1 Che agisce o parla senza pensare: ragazzo i. 2 Che è detto o fatto senza riflettere...
Definizione completa

Impulsivo

Agg. Che agisce d'istinto, senza riflettere: persona i....
Definizione completa

Prospettiva

1 Tecnica figurativa che consente di rappresentare corpi tridimensionali su un piano, in modo che di essi si abbia la...
Definizione completa

Idioletto

Ling. Lingua usata da un singolo parlante, caratterizzata dunque dallo stile individuale a. 1966...
Definizione completa

Ghigno

Riso sarcastico, cattivo, che assomiglia a una smorfia: g. diabolico sec. XV...
Definizione completa

Riduzione

1 Diminuzione di numero o di quantità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6182

giorni online

519288

utenti