Cristallo
Definizione della parola Cristallo
Ultimi cercati: Biogeografia - Bromuro - Giallo - Venustà - Schedare
Definizione di Cristallo
Cristallo
Estens. oggetto di tale vetro: i c. del lampadario || c. di Boemia, tipo di vetro pregiato privo di ossido di piombo 3 Lastra di cristallo o di vetro: c. della vetrina || i c. dell'automobile, parabr
1 chim., min. Solido i cui atomi sono ordinati nello spazio con regolare periodicità determinando forme poliedriche c. liquido, sostanza liquida organica con caratteristiche ottiche cristalline, usata negli orologi digitali e nei display degli elaboratori elettronici 2 Vetro molto trasparente e rifrangente, usato per oggetti domestici od ornamentali di lusso o in apparecchiature tecnico-scientifiche: vaso di c.
Altri termini
Parentesi
1 Inciso sintatticamente autonomo, all'interno di una frase o di un discorso, inteso a chiarire meglio un concetto, ad aggiungere...
Definizione completa
Fuorimano
Avv. In una sede scomoda da raggiungere: lavorare f. agg. inv. Scomodo, lontano: un negozio f. sec. XIV...
Definizione completa
Sterilità
1 Incapacità di fecondare per il maschio, o di concepire per la femmina...
Definizione completa
Toner
Polvere che viene usata come inchiostro nelle fotocopiatrici e nelle stampanti a. 1984...
Definizione completa
Apotropaico
Dotato della facoltà magica di tenere lontano l'influsso degli spiriti maligni: oggetti a. a. 1929...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6194
giorni online
520296
