Caricamento...

Cristallo

Definizione della parola Cristallo

Ultimi cercati: Mareggiata - Microtelefono - Menzogna - Fiaccolata - Prenotazione

Definizione di Cristallo

Cristallo

Estens. oggetto di tale vetro: i c. del lampadario || c. di Boemia, tipo di vetro pregiato privo di ossido di piombo 3 Lastra di cristallo o di vetro: c. della vetrina || i c. dell'automobile, parabr
1 chim., min. Solido i cui atomi sono ordinati nello spazio con regolare periodicità determinando forme poliedriche c. liquido, sostanza liquida organica con caratteristiche ottiche cristalline, usata negli orologi digitali e nei display degli elaboratori elettronici 2 Vetro molto trasparente e rifrangente, usato per oggetti domestici od ornamentali di lusso o in apparecchiature tecnico-scientifiche: vaso di c.
527     0

Altri termini

Trampolo

1 (spec. pl.) Ciascuna delle due aste di legno, munite di una piccola pedana poggiapiedi, che servono per camminare...
Definizione completa

Dirupo

Scoscendimento, burrone: avventurarsi in mezzo ai d. sec. XIV...
Definizione completa

Pagherò

Cambiale, vaglia cambiario: firmare un p. sec. XVII...
Definizione completa

Bossola

Spazzola per strigliare i cavalli a. 1950...
Definizione completa

Inaridimento

1 Progressiva perdita di umidità, di sostanze nutritive con conseguente secchezza o sterilità: i. di un terreno 2 fig. Impoverimento...
Definizione completa

Spiritato

Agg. 1 Posseduto dal diavolo, da uno spirito maligno 2 fig. Sconvolto, atterrito: occhi s. 3 fig. Irrequieto, eccessivamente vivace:...
Definizione completa

Prestanza

Bella presenza, gagliardia: p. fisica sec. XV...
Definizione completa

Risiedere

1 Avere dimora fissa in un determinato luogo SIN abitare: r. a Roma 2 Trovarsi, avere sede in un determinato...
Definizione completa

Compaesano

Nativo, abitante dello stesso paese a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6148

giorni online

516432

utenti