Caricamento...

Cristallo

Definizione della parola Cristallo

Ultimi cercati: Scivolo - Pepe - Intossicazione - Convalle - Anomalia

Definizione di Cristallo

Cristallo

Estens. oggetto di tale vetro: i c. del lampadario || c. di Boemia, tipo di vetro pregiato privo di ossido di piombo 3 Lastra di cristallo o di vetro: c. della vetrina || i c. dell'automobile, parabr
1 chim., min. Solido i cui atomi sono ordinati nello spazio con regolare periodicità determinando forme poliedriche c. liquido, sostanza liquida organica con caratteristiche ottiche cristalline, usata negli orologi digitali e nei display degli elaboratori elettronici 2 Vetro molto trasparente e rifrangente, usato per oggetti domestici od ornamentali di lusso o in apparecchiature tecnico-scientifiche: vaso di c.
544     0

Altri termini

Nidificare

Detto degli uccelli, costruire il nido sec. XIV...
Definizione completa

Silver Plate

Metallo vile placcato d'argento: posateria in silver plate a. 1927...
Definizione completa

Interregionale

Agg. Che interessa più regioni, che collega una regione con l'altra: scambi i....
Definizione completa

Eudermia

Med. Condizione normale della pelle a. 1956...
Definizione completa

Quartino

1 Misura di capacità di un quarto di litro...
Definizione completa

Bogara

Mar. Rete molto lunga per la pesca delle boghe sec. XVIII...
Definizione completa

Graffito

Agg. Inciso con una punta: parete g. s.m. 1 Disegno o scrittura incisi su pareti, pietre ecc.: g...
Definizione completa

Ebano

1 Albero diffuso in India e in Malesia, il cui legno di colore scuro, molto resistente, è utilizzato per fabbricare...
Definizione completa

Numeratore

1 (anche al f.) Chi numera, cioè conta 2 Apparecchio per stampare a mano o meccanicamente una serie progressiva...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti