Caricamento...

Disinnesto

Definizione della parola Disinnesto

Ultimi cercati: Inacidire - Notiziario - Occhiale - Ornito- - Ortovivaismo

Definizione di Disinnesto

Disinnesto

[di-sin-nè-sto] s.m. [di-sin-nè-sto] s.m.
Separazione di organi meccanici accoppiati o di loro parti: d. della frizione a. 1906
714     0

Altri termini

Mixo-

Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “muco, mucillagine” (mixosarcoma)...
Definizione completa

Stireria

Laboratorio o locale attrezzato per la stiratura della biancheria a. 1891...
Definizione completa

Disanimato

1 Demoralizzato, scoraggiato, avvilito 2 ant. Esanime sec. XIV...
Definizione completa

Agglutinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Saldare due o più elementi, con glutine o altre sostanze adesive SIN attaccare 2 biol. Produrre...
Definizione completa

Drappo

1 Tessuto prezioso usato per addobbi, paramenti o abiti lussuosi: d. funebre 2 ant. (spec. pl.) Abito, veste 3...
Definizione completa

Deuteragonista

1 Nella tragedia greca, il secondo attore 2 estens. (anche f.) Personaggio di spicco che affianca il protagonista sec...
Definizione completa

Evoluzione

1 Trasformazione graduale: e. dei costumi...
Definizione completa

Bronzeo

1 Di bronzo: statua b. 2 fig. Moralmente, psicologicamente forte: carattere b. 3 lett. Color bronzo a. 1821...
Definizione completa

Colatoio

Nel l. dell'alpinismo, canalone lungo il quale si verificano spesso cadute di sassi o di valanghe SIN doccione sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti