Caricamento...

Angioma

Definizione della parola Angioma

Ultimi cercati: Induismo - Occhiale - Rodere - Rovere - Teleologia

Definizione di Angioma

Angioma

[an-giò-ma] s.m. ( pl. -mi) [an-giò-ma] s.m. ( pl. -mi)
med. Neoformazione benigna di vasi sanguigni o linfatici a. 1879
865     0

Altri termini

Niveo

Candido come la neve SIN immacolato: pelle n. sec. XIV...
Definizione completa

Nocepesca

Frutto dell'albero del nocepesco, di dimensioni inferiori alla pesca comune e dalla buccia liscia...
Definizione completa

Equiparato

Ritenuto pari, uguale ad altro sec. XIV...
Definizione completa

-crino

Secondo elemento di composti sdruccioli, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “secrezione” (endocrino)...
Definizione completa

Sperma

Biol. Liquido organico viscoso che contiene gli spermatozoi...
Definizione completa

Rafforzativo

1 Che rafforza, che serve per rafforzare 2 ling. Di elemento che intensifica il sign. di frasi, locuzioni o parole...
Definizione completa

Comò

Cassettone, canterano sec. XVIII...
Definizione completa

Approssimazione

1 Avvicinamento, accostamento 2 mat. Sostituzione del valore di una grandezza o di un oggetto matematico con un altro valore...
Definizione completa

Patrocinante

Agg. dir. Che sostiene la difesa in un giudizio: avvocato p. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. SIN patrocinatore:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti