Caricamento...

Teleologia

Definizione della parola Teleologia

Ultimi cercati: Irriverenza - Misoginia - Neurotonico - Frascame - Misoneismo

Definizione di Teleologia

Teleologia

[te-le-o-lo-gì-a] s.f. [te-le-o-lo-gì-a] s.f.
filos. Concezione che individua la presenza di una finalità insita nelle cose SIN finalismo a. 1821
843     0

Altri termini

Ardente

1 Che brucia, infuocato 2 estens. Che emana un forte calore: sabbia a. 3 fig. Lucente, febbrile: sguardo a....
Definizione completa

Spennellata

Azione rapida e sommaria di passare un pennello su una superficie per verniciare, applicare un medicamento, spolverare o sim. a...
Definizione completa

Fotoreazione

Chim. Reazione provocata dall'azione della luce a. 1956...
Definizione completa

Soppalco

1 Vano secondario ricavabile, mediante un solaio intermedio, all'interno di un ambiente sufficientemente alto 2 Vano posto fra il tetto...
Definizione completa

Bitumatrice

Macchina che bituma le strade a. 1955...
Definizione completa

-coro

Secondo elemento di aggettivi composti della terminologia botanica, corrispondenti ai sostantivi astratti in -coria (anemocoro)...
Definizione completa

Alpenstock

Bastone con punta di ferro, usato nelle escursioni in montagna a. 1864...
Definizione completa

Efferatezza

Particolare ferocia, crudeltà, atto efferato a. 1864...
Definizione completa

Fuorché

Prep. Eccetto, tranne, salvo: perdona ogni difetto, f. l'arroganza cong. Tranne che, salvo che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti