Caricamento...

Teleologia

Definizione della parola Teleologia

Ultimi cercati: Angioma - Rodere - Induismo - Paleria - Polisportiva

Definizione di Teleologia

Teleologia

[te-le-o-lo-gì-a] s.f. [te-le-o-lo-gì-a] s.f.
filos. Concezione che individua la presenza di una finalità insita nelle cose SIN finalismo a. 1821
865     0

Altri termini

Elettrologia

Settore della fisica che studia i fenomeni elettrici, magnetici ed elettromagnetici a. 1828...
Definizione completa

Sassaiola

Lancio continuato di sassi sec. XIV...
Definizione completa

Che 3

È la cong. subordinante di più largo uso per la varietà di funzioni svolte in dipendenza da verbi, nomi, aggettivi...
Definizione completa

Cloro

Elemento chimico dal simbolo Cl, non metallo, alogeno, gassoso, di colore giallo-verdino...
Definizione completa

Scansione

1 In metrica, analisi e lettura dei versi: s. dei versi di Manzoni...
Definizione completa

Incamerare

Detto spec. dello stato, confiscare beni privati assumendoli come propri SIN espropriare: i. i beni privi di eredi...
Definizione completa

Baffo

1 (spec. pl.) L'insieme dei peli che crescono lungo il labbro superiore sia dell'uomo che degli animali: i b...
Definizione completa

Piccionaia

1 Locale dove si allevano i piccioni, gener. sito all'ultimo piano delle vecchie case o nei sottotetti 2 estens. Locale...
Definizione completa

Fragilità

1 Proprietà di alcuni materiali che, senza deformarsi, si rompono quando sono sottoposti a urti o a carichi: la f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti