Caricamento...

Approssimazione

Definizione della parola Approssimazione

Ultimi cercati: Carrellista - Impareggiabile - Banchetto 2 - Disfasia - Evasivo

Definizione di Approssimazione

Approssimazione

[ap-pros-si-ma-zió-ne] s.f. [ap-pros-si-ma-zió-ne] s.f.
1 Avvicinamento, accostamento 2 mat. Sostituzione del valore di una grandezza o di un oggetto matematico con un altro valore o con un altro oggetto che si può definire “vicino”: metodo di a. a. per difetto, a. per eccesso, sostituzione di un numero con un altro minore o maggiore ~fig. definizione imprecisa di un dato non ben noto sec. XIV
780     0

Altri termini

Assale

Organo non rotante degli autoveicoli, che trasmette il carico del telaio alle ruote sec. XVII...
Definizione completa

Ciber-

Vedi cyber-...
Definizione completa

Corrotto 2

Pianto, lamento, soprattutto quello funebre sec. XIII...
Definizione completa

Efflorescente

Chim. Di composto cristallino soggetto a efflorescenza a. 1834...
Definizione completa

Rettilineo

Agg. Che segue una linea retta SIN diritto: strada r....
Definizione completa

Vestibolo

1 Ampio vano d'ingresso di edifici pubblici e privati SIN atrio...
Definizione completa

Lungodegenza

Ricovero prolungato in ospedale a. 1970...
Definizione completa

Calicanto

Arbusto cespuglioso con foglie ovali e fiori profumati rosso cupo o giallo a. 1820...
Definizione completa

Radiale 1

Agg. 1 Del raggio di un cerchio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti