Caricamento...

Approssimazione

Definizione della parola Approssimazione

Ultimi cercati: Connettivo - Crocevia - Disfunzione - Consulta - Diplomazia

Definizione di Approssimazione

Approssimazione

[ap-pros-si-ma-zió-ne] s.f. [ap-pros-si-ma-zió-ne] s.f.
1 Avvicinamento, accostamento 2 mat. Sostituzione del valore di una grandezza o di un oggetto matematico con un altro valore o con un altro oggetto che si può definire “vicino”: metodo di a. a. per difetto, a. per eccesso, sostituzione di un numero con un altro minore o maggiore ~fig. definizione imprecisa di un dato non ben noto sec. XIV
758     0

Altri termini

Vituperio

1 Improperio, ingiuria, parola offensiva: coprire qlcu. di vituperi 2 non com. Disonore, vergogna sec. XIV...
Definizione completa

Toluene

Chim. Idrocarburo aromatico derivato dal benzene...
Definizione completa

Attaccatura

Giuntura: a. della manica...
Definizione completa

Straglio

Vedi strallo...
Definizione completa

Dapprima

1 In un primo momento: d. ero diffidente, ma poi mi sono convinto 2 (in grafia sempre staccata) Prima di...
Definizione completa

Lievitazione

1 Fermentazione della pasta dovuta al lievito...
Definizione completa

Boschetto

Piccolo bosco ben tenuto, fatto e coltivato a regola d'arte sec. XIV...
Definizione completa

Zuccheriera

Recipiente in cui si tiene o si serve lo zucchero sec. XVIII...
Definizione completa

Cannella 2

Corteccia interna di una varietà asiatica e tropicale di cinnamomo usata in cucina per il sapore aromatico sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti