Caricamento...

Approssimazione

Definizione della parola Approssimazione

Ultimi cercati: Piccolezza - Belva - Bulbifero - Sconclusionatezza - Saponina

Definizione di Approssimazione

Approssimazione

[ap-pros-si-ma-zió-ne] s.f. [ap-pros-si-ma-zió-ne] s.f.
1 Avvicinamento, accostamento 2 mat. Sostituzione del valore di una grandezza o di un oggetto matematico con un altro valore o con un altro oggetto che si può definire “vicino”: metodo di a. a. per difetto, a. per eccesso, sostituzione di un numero con un altro minore o maggiore ~fig. definizione imprecisa di un dato non ben noto sec. XIV
736     0

Altri termini

Normolineo

Agg. med. Di tipo di costituzione fisica con proporzioni che rientrano nella media SIN normotipo: individuo n. s.m. (f...
Definizione completa

Mandarinesco

Spreg. Di, da mandarino...
Definizione completa

Lussuria

Incontrollato abbandono ai piaceri sessuali, libidine...
Definizione completa

Improbo

1 lett. Che manca di onestà, di rettitudine: azione i. 2 fig. Che richiede una fatica e un impegno eccessivi:...
Definizione completa

Infortunarsi

Subire un infortunio a. 1955...
Definizione completa

Intenditore

1 Persona esperta di qlco.: i. d'arte 2 Chi capisce le cose, solo nel prov. a buon intenditor, poche...
Definizione completa

Infuocato

1 Rovente: ferro i. 2 estens. Cocente, torrido: i. pomeriggi estivi...
Definizione completa

Atomismo

1 filos. Antica dottrina materialistica greca, secondo la quale tutto si origina per aggregazione di infiniti atomi in perenne movimento...
Definizione completa

Traversare

1 Passare attraverso un luogo o uno spessore, da parte a parte SIN attraversare: t. la strada...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti