Caricamento...

Deputazione

Definizione della parola Deputazione

Ultimi cercati: Giacenza - Motilità - Correggiato - Elongazione - Giurisdizione

Definizione di Deputazione

Deputazione

[de-pu-ta-zió-ne] s.f. [de-pu-ta-zió-ne] s.f.
Collegio di persone aventi un determinato mandato SIN delegazione, rappresentanza, missione: la d. italiana alla conferenza di pace d. di storia patria, associazione che si occupa della ricerca storica locale sec. XV
556     0

Altri termini

-grafico

Secondo elemento di aggettivi composti, spesso formatisi in epoca classica, derivati da s. in -grafia (geografico, calligrafico)...
Definizione completa

Anfibologia

1 Natura equivoca di una parola, di una frase, di un discorso, che ne autorizza una doppia interpretazione...
Definizione completa

Concentrazione

1 Raduno, concentramento di più cose o persone: c. di truppe 2 fig. Capacità di fissare l'attenzione su un solo...
Definizione completa

Gongolare

Manifestare un senso di viva soddisfazione...
Definizione completa

Marchese 2

Pop. Mestruo sec. XV...
Definizione completa

Caffeario

Del caffè: commercio c. a. 1942...
Definizione completa

Spiritualizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Adeguare qlco. ai valori spirituali...
Definizione completa

Vaso

1 Recipiente di forma e materiale vario, destinato a contenere liquidi o materiali incoerenti, o semplicemente a fungere da elemento...
Definizione completa

Terpina

Chim. Alcol che si ricava dall'essenza di trementina, largamente utilizzato in profumeria e in medicina a. 1879...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti