Caricamento...

Deputazione

Definizione della parola Deputazione

Ultimi cercati: Covo - Folaga - Olografo - Interiezione - Alienazione

Definizione di Deputazione

Deputazione

[de-pu-ta-zió-ne] s.f. [de-pu-ta-zió-ne] s.f.
Collegio di persone aventi un determinato mandato SIN delegazione, rappresentanza, missione: la d. italiana alla conferenza di pace d. di storia patria, associazione che si occupa della ricerca storica locale sec. XV
597     0

Altri termini

Normocito

Biol. Eritrocito maturo, di forma e dimensione normale a. 1954...
Definizione completa

Ellittico 2

1 gramm. Che presenta, che fa uso di ellissi: costrutto e. 2 estens. Eccessivamente sintetico: discorso troppo e.avv. ellitticamente...
Definizione completa

Catalogare

1 Registrare, ordinare qlco. in un catalogo: c. i libri 2 estens. Enumerare, elencare qlco.: c. i pregi di...
Definizione completa

Spontaneo

1 Che viene compiuto per libera decisione e volontà: confessione s. dell'imputato di mia, tua, sua s. volontà, volontariamente 2...
Definizione completa

Dimostrante

Chi mostra pubblicamente quale sia la propria opinione o posizione politica prendendo parte a una manifestazione, a uno sciopero ecc...
Definizione completa

Titolato

Agg. 1 Che possiede un titolo, spec. nobiliare: un signore molto t. 2 chim. Che possiede un titolo noto: soluzione...
Definizione completa

Paiolo

Contenitore da cucina, largo e profondo, che un tempo si appendeva a una catena al centro del camino...
Definizione completa

Progressivo

1 Che ha carattere di progressione, di crescita (o diminuzione) graduale e costante: numerazione p....
Definizione completa

Medico 2

1 Chi esercita la professione medica dopo aver conseguito il titolo accademico, seguito il tirocinio prescritto e ottenuto l'abilitazione SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti