Fonosintattico
Definizione della parola Fonosintattico
Ultimi cercati: Accezione - Paladino - Tavolino - Tagliaborse - -cefalia
Definizione di Fonosintattico
Fonosintattico
[fo-no-sin-tàt-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [fo-no-sin-tàt-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
ling. Di fenomeno fonetico dovuto a combinazioni sintattiche: l'elisione è un fenomeno f. raddoppiamento f., fenomeno per cui la consonante iniziale di una parola viene pronunciata come se fosse doppia quando è preceduta da una parola tronca, da un monosillabo o da alcuni bisillabi piani (come risulta evidente qualora le due parole siano in grafia unita: p.e. così detto, da poco, sopra tutto diventano cosiddetto, dappoco, soprattutto) a. 1975
Altri termini
Subodorare
Avere sentore di qlco. di sgradevole o dannoso SIN presentire, intuire: s. un tranello sec. XVIII...
Definizione completa
Soviet
Durante la rivoluzione russa del 1917, consiglio di operai e soldati che costituiva l'unità politica e organizzativa fondamentale...
Definizione completa
Debitore
Agg. Che deve dare o restituire qlco. a qlcu., anche in ambito diverso da quello economico (opposto di creditore): azienda...
Definizione completa
Talco
1 min. (solo sing.) Silicato di magnesio, che si presenta in forma lamellare facilmente sfaldabile, di colore biancastro con...
Definizione completa
Cicalata
1 Discorso lungo e monotono su argomenti privi di interesse 2 Discorso o scritto su un argomento inconsueto, bizzarro, in...
Definizione completa
Soccorrere
V.tr. [sogg-v-arg] Prestare soccorso a qlcu., aiutarlo: s. i feriti v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] lett. Venire in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488