Caricamento...

Fonosintattico

Definizione della parola Fonosintattico

Ultimi cercati: Crinito - Effluente - Granfia - Galvanismo - Aula

Definizione di Fonosintattico

Fonosintattico

[fo-no-sin-tàt-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [fo-no-sin-tàt-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
ling. Di fenomeno fonetico dovuto a combinazioni sintattiche: l'elisione è un fenomeno f. raddoppiamento f., fenomeno per cui la consonante iniziale di una parola viene pronunciata come se fosse doppia quando è preceduta da una parola tronca, da un monosillabo o da alcuni bisillabi piani (come risulta evidente qualora le due parole siano in grafia unita: p.e. così detto, da poco, sopra tutto diventano cosiddetto, dappoco, soprattutto) a. 1975
491     0

Altri termini

Ventosa

1 Coppa di gomma o altro materiale elastico che, per effetto della depressione d'aria causata al suo interno da una...
Definizione completa

Oriundo

Agg. Proveniente, nativo: lavoratori o. dell'Africa s.m. (f. -da) Chi è originario di un luogo diverso da quello in...
Definizione completa

Operatività

Efficacia, validità...
Definizione completa

Consorte

Agg. lett. Che condivide la stessa sorte, condizione s.m. e f. Coniuge sec. XIII...
Definizione completa

Ammezzimento

Tipo di maturazione di alcuni frutti (p.e. nespole, cachi) che comporta un imbrunimento della polpa a. 1955...
Definizione completa

Enterico

Med. Dell'intestino, intestinale a. 1820...
Definizione completa

Premura

1 Sollecitudine, cura, riguardo verso una persona o una cosa che preme: mostrare p. verso qlcu....
Definizione completa

Calibrato

1 Che ha il calibro voluto 2 fig. Calcolato esattamente: un tiro ben c. 3 Di taglia d'abito per persone...
Definizione completa

Retrocucina

Locale in comunicazione con la cucina, adibito a dispensa o a ripostiglio a. 1870...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti