Pulpito
Definizione della parola Pulpito
Ultimi cercati: Sparato 1 - Permanente - Permanenza - Ricettività - Naufrago
Definizione di Pulpito
Pulpito
[pùl-pi-to] s.m. [pùl-pi-to] s.m.
1 Nell'antica Roma, palcoscenico del teatro o palco degli oratori e dei magistrati 2 Nelle chiese cristiane, tribuna addossata a una parete o a un pilastro e munita di una scaletta d'accesso, da cui il predicatore si rivolgeva ai fedeli 3 sport. Nell'alpinismo, terrazzino a picco sul vuoto su cui si può fare sosta sec. XIV
Altri termini
Compatibilità
Possibilità di coesistere, di convivere, di dialogare: tra colleghi c'è poca c. sec. XVII...
Definizione completa
Riproposta
Ulteriore presentazione di qlco. che era già stato proposto a. 1879...
Definizione completa
Gonzo
Agg. Che si fa imbrogliare facilmente, sciocco, credulone s.m. (f. -za) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa
Parodiare
Imitare qlcu. o qlco. facendone una parodia: p. un uomo politico sec. XVIII...
Definizione completa
Agganciamento
1 Aggancio, attacco 2 fig. Collegamento, relazione reciproca: a. delle retribuzioni al costo della vita a. 1925...
Definizione completa
Imperatore
1 Nell'antica Roma, magistrato che deteneva l'autorità civile e militare...
Definizione completa
Criticare
1 Sottoporre qlco. ad analisi critica, esprimendo perlopiù un giudizio negativo: c. una teoria 2 Giudicare negativamente, disapprovare qlcu. o...
Definizione completa
Suggestione
1 Condizionamento psichico esercitato da altre persone o da fatti e situazioni o anche ingannevole impressione soggettiva che agisce con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6181
giorni online
519204
