Pulpito
Definizione della parola Pulpito
Ultimi cercati: Pavoneggiarsi - Non-stop - Riformatorio - Diligente - Otalgia
Definizione di Pulpito
Pulpito
[pùl-pi-to] s.m. [pùl-pi-to] s.m.
1 Nell'antica Roma, palcoscenico del teatro o palco degli oratori e dei magistrati 2 Nelle chiese cristiane, tribuna addossata a una parete o a un pilastro e munita di una scaletta d'accesso, da cui il predicatore si rivolgeva ai fedeli 3 sport. Nell'alpinismo, terrazzino a picco sul vuoto su cui si può fare sosta sec. XIV
Altri termini
Affidare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Lasciare con fiducia qlcu. o qlco. alla cura di altri...
Definizione completa
Chairman
Chi svolge la funzione di presidente in riunioni, assemblee, dibattiti a. 1892...
Definizione completa
Clitico
Ling. Pronome o avverbio atono, monosillabico (p.e. ci) o bisillabico (per unione di due monosillabi: gliene), che si appoggia...
Definizione completa
Irrefrenabile
1 Che non può essere frenato, fermato: impeto i. 2 fig. Che non può essere trattenuto: impulso, slancio i.avv...
Definizione completa
Sfigmo-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “pulsazione” (sfigmomanometro)...
Definizione completa
Lustro 1
Agg. Che presenta la superficie liscia e splendente al punto da riflettere la luce SIN lucido: pavimento l. occhi l...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6155
giorni online
517020