Pulpito
Definizione della parola Pulpito
Ultimi cercati: Giovanilismo - Gastroenterico - Sparato 1 - Evasivo - Digiuno 3
Definizione di Pulpito
Pulpito
[pùl-pi-to] s.m. [pùl-pi-to] s.m.
1 Nell'antica Roma, palcoscenico del teatro o palco degli oratori e dei magistrati 2 Nelle chiese cristiane, tribuna addossata a una parete o a un pilastro e munita di una scaletta d'accesso, da cui il predicatore si rivolgeva ai fedeli 3 sport. Nell'alpinismo, terrazzino a picco sul vuoto su cui si può fare sosta sec. XIV
Altri termini
Bisestile
Anno che ricorre ogni quattro e che ha 366 giorni, con il giorno aggiunto nel mese di febbraio sec. XIV...
Definizione completa
Supergigante
Agg. astr. Di stella di dimensioni superiori a quelle delle stelle giganti s.f. Nel sign. dell'agg. s.m. Gara...
Definizione completa
Marzapane
Pasta dolce ottenuta con zucchero, albume d'uovo e mandorle tritate cotti in forno, usata in pasticceria sec. XIV...
Definizione completa
Riecheggiamento
1 lett. Ripetizione di suoni per effetto dell'eco 2 Nel l. della critica lett., presenza in un'opera di motivi di...
Definizione completa
Antro
1 Caverna, grotta 2 fig. Casa miserrima, buia: abitare in un a. 3 anat. Cavità: a. del piloro sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6185
giorni online
519540
