Caricamento...

Biasimo

Definizione della parola Biasimo

Ultimi cercati: Incavolatura - Marginatura - Compendio - Vedutismo - Ideologia

Definizione di Biasimo

Biasimo

[bià-si-mo] s.m. [bià-si-mo] s.m.
Giudizio negativo SIN riprovazione, rimprovero: nota di b. sec. XIV
734     0

Altri termini

Ferramenta

S.f. pl. Materiali, oggetti in ferro s.m. e f. inv. estens. Negozio in cui si vendono tali oggetti...
Definizione completa

Slogan

Frase molto concisa ed efficace, usata in campo propagandistico e pubblicitario: s. elettorali, pubblicitari a. 1930...
Definizione completa

Ombrosità

1 Oscurità più o meno intensa...
Definizione completa

Sussistenza

1 L'esistere, il sussistere di qlco.: s. di un reato 2 Quanto è necessario al sostentamento: mezzi di s...
Definizione completa

Lobotomia

Med. Operazione chirurgica con cui si interrompono le connessioni nervose del lobo frontale del cervello con il talamo, talvolta effettuata...
Definizione completa

Bu 2

Voce esprimente disapprovazione verso qlcu. che parla o si esibisce Anche in funzione di s.m. inv. a. 1929...
Definizione completa

Sferrare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere i ferri dagli zoccoli di un animale [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Lanciare qlco. con impeto e violenza...
Definizione completa

Imprenditoria

1 Attività economica organizzata in forma di impresa e diretta alla produzione o commercializzazione di beni o servizi 2 Categoria...
Definizione completa

T

1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è ti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti