Cirillico
Definizione della parola Cirillico
Ultimi cercati: Reginetta - Partito 1 - Miscibilità - Giustapposizione - Svasatura 1
Definizione di Cirillico
Cirillico
[ci-rìl-li-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [ci-rìl-li-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. Relativo all'alfabeto di alcune lingue slave (russo, bulgaro, serbo ecc.) e del romeno fino all'Ottocento, derivato da quello greco secondo un tipo di scrittura dell'epoca bizantina: caratteri c. s.m. Nel sign. dell'agg.: un manoscritto in c. a. 1892
Altri termini
Pillola
Preparato farmaceutico da assumere per bocca, di forma sferoidale SIN compressa, pastiglia: p. analgesica, digestiva p. anticoncezionale (o anche, con...
Definizione completa
Nutrice
1 Donna che allatta il proprio bambino o, più comunemente, donna che, a pagamento, allatta i figli altrui SIN balia...
Definizione completa
Fariseo
1 Appartenente a una setta religiosa del mondo giudaico antico che predicava rigorismo morale e zelo religioso 2 fig. Persona...
Definizione completa
Porporina
1 Sostanza usata per tingere di rosso filati e tessuti 2 Polvere metallica usata per ottenere un colore oro o...
Definizione completa
Autogamia
1 biol. Autofecondazione 2 bot. Impollinazione per trasporto del polline dalle antere ai pistilli di uno stesso fiore a. 1913...
Definizione completa
Echino-
Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. scient. con il sign. di “riccio” o di “spinoso” (echinococco)...
Definizione completa
Temporizzatore
Elettr. Dispositivo regolato per funzionare automaticamente a intervalli di tempo stabiliti a. 1970...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6122
giorni online
514248