Confronto
Definizione della parola Confronto
Ultimi cercati: Funicolare 1 - Luccichio - Sirima - Scorsoio - Traumatizzare
Definizione di Confronto
Confronto
[con-frón-to] s.m. [con-frón-to] s.m.
1 Esame comparato di due o più entità SIN paragone: fare un c. tra due persone non reggere il c., essere largamente inferiore | essere senza c., non avere c., essere nettamente superiore | fam. non c'è c., non c'è possibilità di paragone loc. prep. nei c. di, verso | in c. a, rispetto a 2 dir. Interrogatorio simultaneo di più testimoni o imputati c. all'americana, tipo di riconoscimento in cui il testimone deve indicare tra più persone che si assomigliano quella vista mentre commetteva un reato 3 sport. Competizione, gara sec. XVII
Altri termini
Oggi
Avv. 1 In questo giorno oggi stesso, proprio oggi 2 Con valore più generico, al momento presente, nell'epoca attuale: o...
Definizione completa
Infrazione
Violazione di un obbligo, di un regolamento: commettere, rilevare un'i. sec. XVII...
Definizione completa
Sovresposizione
Foto. Esposizione alla luce di una pellicola oltre il tempo normale: difetto di s. a. 1932...
Definizione completa
Sanforizzazione
Tecn. Procedimento dell'industria tessile effettuato per impedire il restringimento dei tessuti di cotone o di lino dopo frequenti lavaggi a...
Definizione completa
Stucchevole
1 Di cibo, che riempie fino alla nausea: torta s. 2 fig. Che provoca noia, fastidio: sentimentalismo s.avv. stucchevolmente...
Definizione completa
Trovata
1 Idea, espediente capace di risolvere una situazione: una t. geniale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
