Confronto
Definizione della parola Confronto
Ultimi cercati: Pigia pigia - Paracadute - Incastonatura - Minerva 2 - Vite 1
Definizione di Confronto
Confronto
[con-frón-to] s.m. [con-frón-to] s.m.
1 Esame comparato di due o più entità SIN paragone: fare un c. tra due persone non reggere il c., essere largamente inferiore | essere senza c., non avere c., essere nettamente superiore | fam. non c'è c., non c'è possibilità di paragone loc. prep. nei c. di, verso | in c. a, rispetto a 2 dir. Interrogatorio simultaneo di più testimoni o imputati c. all'americana, tipo di riconoscimento in cui il testimone deve indicare tra più persone che si assomigliano quella vista mentre commetteva un reato 3 sport. Competizione, gara sec. XVII
Altri termini
Parodiare
Imitare qlcu. o qlco. facendone una parodia: p. un uomo politico sec. XVIII...
Definizione completa
Circonvoluzione
1 non com. Avvolgimento attorno a un punto centrale 2 fig. Contorcimento, giravolta: le incredibili c. del ragionamento 3 anat...
Definizione completa
Casqué
Figura del tango in cui il cavaliere sostiene alla vita la dama che si lascia cadere all'indietro: ballare il tango...
Definizione completa
Rompere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spezzare qlco., spaccarlo in uno o più pezzi, mandarlo in frantumi: r. un vaso figg. r...
Definizione completa
Dagherrotipo
1 Apparecchio per dagherrotipia 2 estens. Immagine con esso ottenuta a. 1839...
Definizione completa
Telegrafia
Sistema che consente di trasmettere messaggi a distanza, utilizzando codici convenzionali (come il Morse) a. 1805...
Definizione completa
Ampollosità
Caratteristica dell'espressione verbale ricercata e ricca di figure retoriche SIN enfasi sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132