Caricamento...

Telegrafia

Definizione della parola Telegrafia

Ultimi cercati: Bonomia - Furiere - Ignoranza - Ingombrante - Esoterismo

Definizione di Telegrafia

Telegrafia

[te-le-gra-fì-a] s.f. [te-le-gra-fì-a] s.f.
Sistema che consente di trasmettere messaggi a distanza, utilizzando codici convenzionali (come il Morse) a. 1805
552     0

Altri termini

Formidabile

1 Eccezionale, straordinario, fuori del comune: memoria f. 2 lett. Temibile: un esercito f....
Definizione completa

Colluviale

Geol. Di terreno formato con i detriti accumulatisi ai piedi di un pendio, per l'azione erosiva degli agenti fisici a...
Definizione completa

Automazione

In un processo di produzione, introduzione di macchine governate da elaboratori elettronici SIN meccanizzazione a. 1955...
Definizione completa

Mazzolata

1 Colpo inferto col mazzuolo o con la mazzuola SIN bastonata 2 fig. fam. Grave danno, duro colpo, spec. economico...
Definizione completa

Reticolare

Che ha forma, struttura di reticolo: nervatura r. sec. XVI...
Definizione completa

Spagnola

Grave influenza diffusasi in forma epidemica nel 1918 in tutto il mondo, così denominata perché ritenuta originaria della penisola iberica...
Definizione completa

Revisionare

Sottoporre qlco. a revisione: r. un motore a. 1938...
Definizione completa

Tribolazione

(spec. pl.) Dolore fisico intenso o grave tormento morale SIN pena: sopportare, soffrire tante t. sec. XIII...
Definizione completa

Tranquillità

1 Condizione di ciò che non è mosso, agitato SIN calma: la t. del mare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti