Caricamento...

Telegrafia

Definizione della parola Telegrafia

Ultimi cercati: Fabbricato - Scaturigine - Gloria - Analfabeta - Arlecchinata

Definizione di Telegrafia

Telegrafia

[te-le-gra-fì-a] s.f. [te-le-gra-fì-a] s.f.
Sistema che consente di trasmettere messaggi a distanza, utilizzando codici convenzionali (come il Morse) a. 1805
490     0

Altri termini

Revival

Ritorno di attualità di tendenze della moda e dell'arte di un passato non remoto a. 1929...
Definizione completa

Stronzata

Volg. Comportamento, azione o detto da persona stupida o perfida a. 1978...
Definizione completa

Barocco

1 (solo sing.) Gusto artistico-letterario del Seicento, caratterizzato da predilezione per immagini e forme insolite e irregolari, per il...
Definizione completa

Delitto

1 dir. Azione criminale perpetrata con dolo o colpa SIN reato, crimine: d. premeditato, preterintenzionale corpo del d., prova materiale...
Definizione completa

Boscimano

Agg. Che appartiene a una popolazione dell'Africa sud-occidentale caratterizzata da piccola statura e pelle giallastra s.m. 1 (f. -na)...
Definizione completa

Sensuale

1 Relativo ai sensi, al piacere dei sensi: appetiti s. 2 Particolarmente incline al piacere dei sensi: donna s. 3...
Definizione completa

Alterativo

Ling. Di suffisso con cui si formano nomi alterati sec. XIV...
Definizione completa

Apoplettico

Agg. med. Dovuto a, colpito da apoplessia: colpo a. s.m. (f. -ca) Chi è colpito da apoplessia sec. XVII...
Definizione completa

Esattoria

1 Contratto con cui un ente pubblico assegna a terzi il compito di riscuotere i tributi 2 Ufficio dell'esattore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti