Caricamento...

Ferraio

Definizione della parola Ferraio

Ultimi cercati: Pietrificato - Morva - Amare - Buonanima - Lamaismo

Definizione di Ferraio

Ferraio

[fer-rà-io] agg. ( pl.m. -rai) [fer-rà-io] agg. ( pl.m. -rai)
Che lavora il ferro, usato solo nella loc. fabbro f. sec. XIV
905     0

Altri termini

Pinzimonio

Olio amalgamato con sale, pepe e aceto, usato come condimento di verdure crude a. 1804...
Definizione completa

Timbro

1 Strumento per stampigliare bolli, cifre, date o altre scritte, fornito di una superficie che presenta, in rilievo su gomma...
Definizione completa

Neritico

Geol., biol. Della zona marina di profondità non superiore ai 200 metri, in contrapposizione alla zona oceanica, nonché della flora...
Definizione completa

Ossidrico

Composto da ossigeno e idrogeno: fiamma o. cannello o., attrezzo che miscela idrogeno e ossigeno per produrre la fiamma ossidrica...
Definizione completa

Squisitezza

1 Delicatezza di sapore, prelibatezza di gusto: s. di un vino...
Definizione completa

Contratto 2

1 dir. Accordo che fonda un rapporto giuridico tra due parti: stipulare un c....
Definizione completa

Spergiurare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Giurare il falso giurare e s., affermare con insistenza v.tr. [sogg-v-arg] Giurare insistentemente sulla...
Definizione completa

Contegnoso

Serio, misurato, distaccato: aria c. sec. XIV...
Definizione completa

Destinazione

1 Finalità assegnata a qlco. SIN utilizzazione: individuare la migliore d. per i fondi raccolti d. d'uso, nel diritto urbanistico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti