Caricamento...

Ferraio

Definizione della parola Ferraio

Ultimi cercati: Burbero - Fabula - Misoneista - Narratage - Scogliera

Definizione di Ferraio

Ferraio

[fer-rà-io] agg. ( pl.m. -rai) [fer-rà-io] agg. ( pl.m. -rai)
Che lavora il ferro, usato solo nella loc. fabbro f. sec. XIV
882     0

Altri termini

Trarre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Muovere qlcu. o qlco. verso un luogo SIN tirare, trascinare: t. una barca sulla spiaggia...
Definizione completa

Import-export

Attività e volume dello scambio commerciale tra un paese e gli altri: società di import-export a. 1962...
Definizione completa

Mollare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Allentare qlco.: m. una fune, una presa fig. m. un ceffone a qlcu., appiopparglielo 2...
Definizione completa

Scimmiesco

1 Proprio, tipico della scimmia 2 fig. Brutto, inelegante sec. XVI...
Definizione completa

Temperino

1 Piccolo coltello tascabile con una o più lame ripiegabili nel manico 2 fam. Temperamatite sec. XVII...
Definizione completa

Malapena

Usato solo nella loc. a m., con difficoltà, a fatica: parlare a m. a. 1809...
Definizione completa

Marsupio

1 zool. Sacca cutanea ventrale della femmina dei marsupiali nella quale stanno le ghiandole mammarie e in cui viene completato...
Definizione completa

Bambola

1 Pupazzo di materiale vario rappresentante una bambina o una donna, usato come giocattolo soprattutto femminile: b. di pezza 2...
Definizione completa

Dispotismo

1 Forma di governo in cui la legge coincide con la volontà di chi detiene il potere SIN assolutismo, tirannia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti