Caricamento...

Cinghiale

Definizione della parola Cinghiale

Ultimi cercati: Masurio - Tranviere - Scorrevole - Elmetto - Falansterio

Definizione di Cinghiale

Cinghiale

[cin-ghià-le] s.m. [cin-ghià-le] s.m.
1 Mammifero simile al maiale ma di abitudini selvatiche, con zanne inferiori sporgenti, pelo setoloso, coda corta 2 La carne molto apprezzata di tale animale: polenta col c. 3 La sua pelle usata in pelletteria: guanti di c.dim. cinghialetto sec. XIV
757     0

Altri termini

Evadere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Fuggire di prigione: e. dal carcere...
Definizione completa

Piangere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Lacrimare per il dolore, per la commozione o per il contatto con sostanze irritanti...
Definizione completa

Smilzo

1 Molto magro e snello: un giovane s. 2 fig. Breve, scarno: uno s. trafiletto...
Definizione completa

Estetista

Persona specializzata in trattamenti cosmetici: andare dall'e. a. 1963...
Definizione completa

Analizzabile

Che può essere analizzato, scomposto a. 1941...
Definizione completa

Coltrice

Materasso, giaciglio sec. XII...
Definizione completa

Tagliamare

Mar. Spigolo esterno dello scafo di un'imbarcazione, quello che fende l'acqua sec. XVII...
Definizione completa

Giornalmastro

Libro contabile ove si registrano giornalmente le operazioni dell'impresa, e che funge anche da libro mastro a. 1970...
Definizione completa

Infinito

Agg. 1 Che è senza limiti: si discute se l'universo sia finito o i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti