Caricamento...

Nitore

Definizione della parola Nitore

Ultimi cercati: Terno - Antineve - Calibro - Riepilogare - Intimorimento

Definizione di Nitore

Nitore

[ni-tó-re] s.m. lett. [ni-tó-re] s.m. lett.
1 Splendore, pulizia, biancore: il n. dell'aria, dei denti 2 fig. Chiarezza, precisione: il n. della prosa di Cesare sec. XVI
725     0

Altri termini

Avocazione

1 L'assumere su di sé 2 dir. Intervento di un organo gerarchicamente superiore nelle funzioni di quello inferiore sec. XVI...
Definizione completa

Fasto

Esibizione di ricchezza SIN sfarzo, pompa sec. XIV...
Definizione completa

Tiratore

Chi tira, spec. con armi da fuoco: un t. infallibile t. scelto, nell'esercito, soldato addestrato e specializzato nel tiro al...
Definizione completa

Antico

Agg. 1 Di epoca remota (per l'Occidente, convenzionalmente, ca. dal 2000 a.C. al 476 d.C.): storia, età...
Definizione completa

Biforcazione

1 Divisione in due parti di qlco. 2 Punto in cui qlco. si biforca SIN diramazione: la b. del fiume...
Definizione completa

Trigesimo

Agg. lett. Trentesimo s.m. Trentesimo giorno dalla morte di qlcu....
Definizione completa

Asessuale

Biol. Di riproduzione che avviene senza fusione del materiale genetico di due organismi SIN asessuatoavv. asessualmente, in modo a. a...
Definizione completa

Artefice

1 Chi compie un lavoro che richiede creatività, sapere e specifica abilità manuale SIN artigiano: fioritura di a. nella Firenze...
Definizione completa

Affossamento

1 Avvallamento, fosso: a. del terreno 2 fig. Accantonamento definitivo di un progetto SIN insabbiamento: a. delle riforme istituzionali sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti