Caricamento...

Valentia

Definizione della parola Valentia

Ultimi cercati: Affanno - Ermafroditismo - Mappamondo - Multifido - Presbiterale

Definizione di Valentia

Valentia

[va-len-tì-a] s.f. [va-len-tì-a] s.f.
Bravura nell'esercizio di un'attività o professione SIN perizia sec. XIV
526     0

Altri termini

Posata

Ciascuno degli utensili (cucchiaio, coltello e forchetta) che si usano a tavola per mangiare sec. XVII...
Definizione completa

Simbiosi

Biol. Organismo animale o vegetale che vive in simbiosi con altri organismi a. 1960...
Definizione completa

Tritacarne

Attrezzo usato per macinare la carne a. 1918...
Definizione completa

Segreteria

1 Carica di segretario: puntare alla s. del partito...
Definizione completa

Riavvicinamento

Nuovo avvicinamento: trasferimento per r. alla famiglia...
Definizione completa

Rugiada

Formazione di goccioline d'acqua sugli oggetti al suolo quando il raffreddamento della terra nelle ore notturne determina la condensazione del...
Definizione completa

Riproposta

Ulteriore presentazione di qlco. che era già stato proposto a. 1879...
Definizione completa

Omogeneità

Caratteristica di ciò che si presenta omogeneo SIN uniformità...
Definizione completa

Astenia

Med. Indebolimento delle funzioni di un organo o dell'intero organismo SIN debolezza, spossatezza a. 1819...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti