Caricamento...

Stasi

Definizione della parola Stasi

Ultimi cercati: Costituzionalismo - Musico - Playoff - Predellino - Atellana

Definizione di Stasi

Stasi

[stà-si] s.f. inv. [stà-si] s.f. inv.
1 med. Ristagno o rallentamento della circolazione di fluidi organici: s. biliare, urinaria 2 fig. Interruzione temporanea o rallentamento di un processo o di un fenomeno SIN ristagno: s. economica, politica a. 1805
696     0

Altri termini

Dotale

Che riguarda la dote sec. XIII...
Definizione completa

Litigante

Agg. Che litiga s.m. e f. Persona che litiga, che discute con animazione: separare i l. sec. XIV...
Definizione completa

Estenuante

Che stanca SIN spossante: viaggio e. sec. XIV...
Definizione completa

Pace

1 Situazione di non belligeranza...
Definizione completa

Filetto

1 Bordino ricamato, cordoncino o nastro ornamentale 2 mecc. Rilievo elicoidale della vite e della madrevite 3 tip. Riga sottile...
Definizione completa

Proprio

Agg. 1 Che è di qlcu., che gli appartiene: vivere con i p. mezzi...
Definizione completa

Brindisi

1 Rituale forma di augurio tra familiari, amici, conoscenti che consiste nell'alzare e toccare reciprocamente i bicchieri: fare il b...
Definizione completa

Referente 2

1 ling. Elemento del mondo reale o concetto a cui un'espressione linguistica fa riferimento 2 estens. (anche f.) Persona...
Definizione completa

Incruento

Che non comporta spargimento di sangue: scontro i. med. trattamento i., trattamento di lesioni che non comporta incisione dei tessuti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti