Caricamento...

Stasi

Definizione della parola Stasi

Ultimi cercati: Corporale 2 - Parificazione - Latinismo - Conservazione - Panslavismo

Definizione di Stasi

Stasi

[stà-si] s.f. inv. [stà-si] s.f. inv.
1 med. Ristagno o rallentamento della circolazione di fluidi organici: s. biliare, urinaria 2 fig. Interruzione temporanea o rallentamento di un processo o di un fenomeno SIN ristagno: s. economica, politica a. 1805
614     0

Altri termini

Altruismo

Amore verso il prossimo, disponibilità ad aiutare gli altri SIN generosità, filantropia: dimostrare notevole a. a. 1875...
Definizione completa

Castoro

1 zool. Roditore dalla pelliccia bruna, folta e morbida, con zampe anteriori prensili, posteriori palmate, coda piatta e squamata, abile...
Definizione completa

Volgarità

1 Natura di chi o di ciò che è grossolano...
Definizione completa

Allagare

V.tr. [sogg-v-arg] Coprire un luogo d'acqua o di altro liquido SIN inondare: a. i campi...
Definizione completa

Cordolo

1 Ciascuno degli strati in terra battuta formanti un argine 2 Bordo in cemento o altro materiale che separa la...
Definizione completa

Datazione

Fissazione di dati cronologici: d. di un'opera a. 1917...
Definizione completa

Prevalere

1 Avere maggiore importanza, potere o valore...
Definizione completa

Tempestare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Colpire con colpi fitti e violenti qlco.: t. il tavolo di colpi 2 fig...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti