Caricamento...

Cartaio

Definizione della parola Cartaio

Ultimi cercati: Aguglia 2 - Catarsi - Etto - Marinare - Mitraismo

Definizione di Cartaio

Cartaio

[car-tà-io] s.m. ( f. -taia pl.m. -tai) [car-tà-io] s.m. ( f. -taia pl.m. -tai)
1 Fabbricante, commerciante di carta 2 Operaio dell'industria cartaria sec. XVI
509     0

Altri termini

Confinante

Agg. Che è o che sta in un territorio o in un'abitazione adiacente: proprietà c. s.m. e f. Chi...
Definizione completa

Rimaneggiamento

Modificazione di qlco. senza alterarne la struttura...
Definizione completa

Sommovimento

1 Sconvolgimento, spostamento: s. del terreno 2 fig. Eccitazione, turbamento: s. dei cuori sec. XIV...
Definizione completa

Suggello

1 Iniziativa, gesto o parola che sancisce qlco. in modo definitivo 2 lett. Sigillo sec. XIII...
Definizione completa

Eloquente

1 Capace di esprimersi con ricchezza verbale e sapienza linguistica 2 fig. Che esprime con chiarezza ed evidenza ciò che...
Definizione completa

Incontrollato

1 Che non è stato accertato, verificato 2 Che non ha potuto essere dominato, frenato a. 1921...
Definizione completa

Indovinello

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/I/indovinello.shtml...
Definizione completa

Racimolare

Raccogliere, mettere insieme più cose con fatica: r. un po' di soldi sec. XIV...
Definizione completa

Sinfisi

Anat. Tipo di articolazione semimobile in cui le ossa sono collegate mediante cartilagine o tessuto fibroso: s. mandibolare sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti