Caricamento...

Cartaio

Definizione della parola Cartaio

Ultimi cercati: Altrieri - Imbottavino - Lipolisi - Condonare - Controfiocco

Definizione di Cartaio

Cartaio

[car-tà-io] s.m. ( f. -taia pl.m. -tai) [car-tà-io] s.m. ( f. -taia pl.m. -tai)
1 Fabbricante, commerciante di carta 2 Operaio dell'industria cartaria sec. XVI
568     0

Altri termini

Nota

1 Segno grafico, parola o più spesso registrazione scritta in forma sintetica e provvisoria al fine di tenere a mente...
Definizione completa

Onnicomprensivo

Di parola, espressione, che comprende tutto a. 1950...
Definizione completa

Elettropositività

Proprietà di un elemento, di un atomo di cedere elettroni a. 1931...
Definizione completa

Antiquario

Agg. Relativo all'antichità: arte a. s.m. (f. -ria) Chi commercia in oggetti antichi sec. XV...
Definizione completa

Natale

Agg. Detto del luogo e del tempo in cui si è nati SIN nativo, lett. natio: paese n. s.m...
Definizione completa

Cartilagine

Anat. Varietà del tessuto connettivo che ricopre la superficie ossea delle articolazioni e che costituisce la struttura di alcuni organi...
Definizione completa

Seccatura

Situazione o episodio che arreca noia, fastidio...
Definizione completa

Acustico

1 Relativo al suono o all'udito: segnale a....
Definizione completa

Antropologo

Studioso di antropologia a. 1861...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti