Posteriore
Definizione della parola Posteriore
Ultimi cercati: Flatus vocis - Natalità - Prigionia - Rabdomante - Olà
Definizione di Posteriore
Posteriore
[po-ste-rió-re] agg. s. [po-ste-rió-re] agg. s.
agg. 1 Che sta dietro, retrostante: parte p. di un edificio parti p., eufemisticamente, il sedere | ling. vocali p., le vocali ò, ó, u 2 Che viene dopo nel tempo, successivo: poeti p. a Petrarca s.m. eufem. Sedere, deretanoavv. posteriormente 1. Nella parte posteriore di qlco. 2. In un tempo successivo a qlco.: il fatto è accaduto posteriormente alla sua nomina sec. XIV
Altri termini
Consorzio
1 Associazione costituita per compiere un'operazione economica o finanziaria di comune interesse: c. agrario 2 lett. Comunità: c. umano sec...
Definizione completa
Ritornello
1 metr., mus. Strofa poetica o brano musicale che si ripetono identici nel corso di una composizione 2 fig. Frase...
Definizione completa
Enfant Gâté
Persona viziata dalla vita in quanto tutto le è stato facile a. 1892...
Definizione completa
Pallottola
1 Piccola palla di vario materiale: p. di carta, di creta 2 Proiettile per arma da fuoco: p. di pistola...
Definizione completa
Distendere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Allungare o allargare qlco. SIN spiegare, svolgere: d. le ali...
Definizione completa
Stesura
1 non com. Atto di stendere un colore SIN mano, passata: dare la prima s. di vernice 2 Atto del...
Definizione completa
Digiuno 2
1 Astensione totale o parziale dal cibo per ragioni igieniche, terapeutiche, rituali, di protesta politica: fare d....
Definizione completa
Ramo
1 Ognuno degli assi secondari legnosi che si diramano dal fusto di un albero, dividendosi e assottigliandosi progressivamente fino a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912