Posteriore
Definizione della parola Posteriore
Ultimi cercati: Sei - Berciare - Sghignazzo - Vocio - Opto-
Definizione di Posteriore
Posteriore
[po-ste-rió-re] agg. s. [po-ste-rió-re] agg. s.
agg. 1 Che sta dietro, retrostante: parte p. di un edificio parti p., eufemisticamente, il sedere | ling. vocali p., le vocali ò, ó, u 2 Che viene dopo nel tempo, successivo: poeti p. a Petrarca s.m. eufem. Sedere, deretanoavv. posteriormente 1. Nella parte posteriore di qlco. 2. In un tempo successivo a qlco.: il fatto è accaduto posteriormente alla sua nomina sec. XIV
Altri termini
Aderire
[sogg-v] Con soggetto pl., essere perfettamente uniti SIN combaciare [sogg-v-prep.arg] 1 Essere perfettamente attaccato a qlco. SIN incollarsi: la...
Definizione completa
Vetrocemento
Edil. Struttura costituita da un'armatura di cemento armato e mattonelle di vetro molto resistente...
Definizione completa
Hardcover
Nel l. dell'editoria, volume rilegato, in edizione non economica a. 1983...
Definizione completa
Pullover
Maglia di lana o di cotone, generalmente con maniche, con scollatura a V o a giro collo SIN maglione, golfdim...
Definizione completa
Pallacorda
Antico gioco di origine italiana consistente nel lanciare una palla nella metà campo avversaria facendole superare una corda tesa...
Definizione completa
Unto 2
1 Sostanza grassa: camicia macchiata di u. 2 Grasso di cottura: l'u. dell'arrosto sec. XIV...
Definizione completa
Tumefarsi
Med. Detto di tessuto, organo, parte del corpo, gonfiarsi in seguito a processo infiammatorio: la caviglia si è tumefatta per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
