Caricamento...

Macro-

Definizione della parola Macro-

Ultimi cercati: Elastico - Cogitabondo - Sovrabbondare - Manipolo - Microelettronica

Definizione di Macro-

Macro-

In medicina indica un eccessivo sviluppo di un organo o di una parte di esso (macrocefalo)
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui indica “grande”, “di notevole estensione” e spesso anche “lungo” (macroeconomia)
683     0

Altri termini

Sortita

1 mil. Uscita improvvisa di truppe dalle mura o dal luogo in cui stavano subendo un assedio: tentare una s...
Definizione completa

Scarmigliato

Arruffato, scapigliato sec. XIV...
Definizione completa

Iranico

1 Impeto rabbioso e incontrollato: cedere all'i....
Definizione completa

Sangue

1 anat. Liquido viscoso di colore rosso che, su impulso del cuore, circola nel corpo dei vertebrati attraverso vene, capillari...
Definizione completa

Spandere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Stendere in modo uniforme qlco. su una superficie: s. la cera sul pavimento 2 Far...
Definizione completa

Veneto

Agg. 1 Relativo alla regione Veneto 2 Relativo a Venezia: la Repubblica v. s.m. (f. -ta) Nei sign. dell'agg...
Definizione completa

Secco

Agg. 1 Privo o molto carente di acqua e di umidità: terra, aria s. pelle s., non grassa, asciutta 2...
Definizione completa

Badile

Pala a punta con lama dai bordi rialzati e manico di legno, usata nei lavori di sterro sec. XIV...
Definizione completa

Esibizionismo

1 Tendenza a fare eccessiva mostra di sé 2 psicol. Impulso morboso che spinge a mostrare i propri organi genitali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti