Caricamento...

Polentone

Definizione della parola Polentone

Ultimi cercati: Orangutan - Pedicello - Proteina - Radiestesia - Regolazione

Definizione di Polentone

Polentone

[po-len-tó-ne] s.m. ( f. -na) [po-len-tó-ne] s.m. ( f. -na)
1 Grande mangiatore di polenta (spec. come epiteto rivolto dagli abitanti del sud Italia ai settentrionali) 2 fig. Persona pigra, lenta e impacciata nei movimenti sec. XVII
721     0

Altri termini

Applicativo

Agg. Che riguarda l'applicazione, relativo alle modalità di attuazione: disposizioni a. s.m. inform. Applicazione sec. XVII...
Definizione completa

Prefissato 2

Agg. ling. Detto di parola a cui è stato apposto un prefisso: p.e. arcicontento s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Tudertino

Agg. Della città di Todi, in Umbria s.m. (f. -na) Nativo, abitante di Todi a. 1940...
Definizione completa

Paesaggistico

Che si riferisce al paesaggio, alla sua rappresentazione o alla sua tutela: bellezze p....
Definizione completa

Concorrenziale

Econ. Di concorrenza, che fa concorrenza SIN competitivo: prezzo c. a. 1942...
Definizione completa

Propensione

Attitudine, disposizione, inclinazione naturale verso qlco.: p. per la musica...
Definizione completa

Officiare

Celebrare una funzione religiosa sec. XIV...
Definizione completa

Spostato

Agg. 1 Che ha cambiato posizione o collocazione, che è stato rimosso e messo in un altro posto: alunno s...
Definizione completa

Versatile

In grado di applicarsi a diversi campi d'interesse SIN eclettico, poliedrico: ingegno v. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti