Caricamento...

Polentone

Definizione della parola Polentone

Ultimi cercati: Convertibilità - Neoplasia - Guaire - Vagare - Condanna

Definizione di Polentone

Polentone

[po-len-tó-ne] s.m. ( f. -na) [po-len-tó-ne] s.m. ( f. -na)
1 Grande mangiatore di polenta (spec. come epiteto rivolto dagli abitanti del sud Italia ai settentrionali) 2 fig. Persona pigra, lenta e impacciata nei movimenti sec. XVII
744     0

Altri termini

Elioscopio

1 astr. Dispositivo ottico che consente l'osservazione diretta del Sole 2 Eliografo sec. XVIII...
Definizione completa

Mezzanino

In un edificio, piano che si trova tra il pianterreno e il primo piano SIN ammezzato sec. XVI...
Definizione completa

Suppurativo

Med. Caratterizzato o causato da suppurazione: processo s. sec. XVI...
Definizione completa

Grippaggio

Mecc. L'incepparsi di due superfici solide che strisciano l'una contro l'altra, a causa di eccessivo attrito, difetti di costruzione o...
Definizione completa

Avversario

Agg. Animato da disposizione avversa SIN nemico, rivale: il partito a. s.m. (f. -ria) Chi combatte, gareggia contro SIN...
Definizione completa

Raddensare

V.tr. [sogg-v-arg] Addensare qlco.: r. il sugo raddensarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare più denso, addensarsi: verso sera la...
Definizione completa

Sforzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sottoporre qlcu. o qlco. a uno sforzo eccessivo: s. il motore, la voce 2 Usare la...
Definizione completa

Macumba

Pratica religiosa popolare brasiliana, diffusa anche nelle Antille...
Definizione completa

Pagobancomat

Sistema di pagamento tramite tessera magnetica che consente l'addebito immediato sul conto corrente dell'intestatario...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti